L'Oasi di Bahariya è la piu' vicina alla capitale egiziana, da cui dista circa 360 chilometri, si trova nel Governatorato di Giza ed e' circondata da monti e ricca di sorgenti.
Quest' oasi ha rivestito per secoli una notevole importanza come tappa per le carovane provenienti dal nord dell'Africa dirette alla Mecca.
Il fascino del deserto e le sue numerose oasi sono diventate oggi una grande attrattiva turistica.
Dall' Oasi di Bahariya le guide locali offrono tour nel Deserto Bianco e Nero, e nelle oasi meridionali.
Da qui si possono visitare il celebre Deserto Bianco, un paesaggio unico al mondo dove le formazioni di gesso e calcare, scolpite dal vento, creano figure spettacolari che cambiano colore con la luce del sole.
Poco distante si trova il suggestivo Deserto Nero, caratterizzato da colline di basalto e sabbia scura, e la Montagna di Cristallo, una formazione rocciosa brillante composta da cristalli di quarzo e calcite.
Bahariya è anche ricca di storia: nel sito di El-Qasr si possono ammirare le Tombe dei Nobili, mentre nella vicina Valle delle Mummie d’Oro sono state scoperte centinaia di mummie risalenti all’epoca greco-romana, molte delle quali ricoperte d’oro.
Dopo le escursioni, è possibile rilassarsi nelle sorgenti termali naturali, come Bir Sigam, note per le loro proprietà benefiche.
Tra un’avventura in jeep nel deserto e una passeggiata nei villaggi beduini, l’Oasi di Bahariya offre un’esperienza autentica e indimenticabile, dove natura, silenzio e storia si fondono in un paesaggio senza tempo.
L’oasi, collegata alla capitale da una buona strada asfaltata può essere raggiunta facilmente con un autobus di linea o in minibus privato con aria condizionata.
L’Oasi di Bahariya si trova a circa 370 chilometri a sud-ovest del Cairo, nel cuore del Deserto Occidentale dell’Egitto, ed è una delle oasi più accessibili del Paese.
Raggiungerla è piuttosto semplice e ci sono diverse opzioni a seconda del tempo e del comfort desiderato.
Il modo più comune per arrivare è in auto o con un tour organizzato dal Cairo. Il viaggio dura circa 4-5 ore, percorrendo una strada asfaltata che attraversa il deserto e offre paesaggi suggestivi.
Molti turisti scelgono di affidarsi a un fuoristrada 4x4 con autista e guida, ideale per proseguire poi verso il Deserto Bianco o altre zone non asfaltate.
In alternativa, è possibile prendere un autobus pubblico o privato dal Terminal degli autobus del Cairo (Giza o Turgoman) diretto a Bawiti, la principale città dell’oasi. Gli autobus partono una o due volte al giorno e impiegano circa 6 ore.
Per chi desidera un viaggio più comodo e personalizzato, molte agenzie turistiche organizzano transfer privati o tour di due giorni che includono Bahariya, il Deserto Nero, la Montagna di Cristallo e il Deserto Bianco.