Prenota Qui

L'Oasi di Dakhla nel Deserto Occidentale: Guida Turistica

Indice:

  • #1.Posizione
  • #2.Visite turistiche all'Oasi di Dakhla
  • #3.Consigli utili per vistare l'Oasi di Dakhla

#1. Posizione

Quest'oasi si trova a 189 km a ovest di Kharga ed è costituita da più di 600 sorgenti e laghetti naturali.

Fra frutteti e campi rigogliosi, si trovano pittoreschi villaggi in mattoni di fango. L'oasi è abitata da circa 70.000 persone.

La città vecchia è un labirinto di stradine dalle pareti ricoperte da argilla e le abitazioni hanno degli architravi in legno dal disegno assai elaborato. 

Scopri il Mondo con Memphis Tours ora!

#2. Visite turistiche all'Oasi di Dakhla

L’Oasi di Dakhla è una delle più affascinanti del Deserto Occidentale egiziano e offre un mix unico di storia, natura e cultura tradizionale.

Ecco le principali visite turistiche da non perdere durante il tuo soggiorno:

  • Al-Qasr: un antico villaggio islamico medioevale costruito in mattoni di fango, con vicoli stretti, moschee, case tradizionali e antichi mulini.

  • Tempio di Deir el-Hagar: situato in mezzo al deserto, è un tempio romano dedicato alle divinità tebane, costruito durante il regno di Nerone.

  • Tombe di El-Muzawaka: famose per gli affreschi ben conservati che raffigurano scene di vita quotidiana e credenze religiose dell’epoca faraonica e romana.

  • Villaggio di Mut: il centro principale dell’oasi, dove si possono esplorare mercati locali, sorgenti termali e rovine antiche.

  • Sorgenti termali di Bir Talata e Mut Talata: perfette per un bagno rilassante dopo una giornata di escursioni.

  • Deserto di Dakhla: un paesaggio mozzafiato di dune, montagne di sabbia e formazioni rocciose che invita a safari in 4x4 e passeggiate al tramonto.

Prenota una crociera sul Nilo da qui!

#3. Consigli utili per vistare l'Oasi di Dakhla

Ecco 15 consigli utili per visitare l’Oasi di Dakhla, perfetti per organizzare al meglio il tuo viaggio nel cuore del deserto egiziano:

  1. Scegli il periodo giusto – I mesi ideali sono da ottobre a marzo, quando il clima è mite.

  2. Evita l’estate – Da maggio a settembre le temperature possono superare i 40°C.

  3. Pianifica con anticipo – L’oasi è remota, quindi prenota trasporti e alloggi in anticipo.

  4. Porta abbigliamento comodo e leggero – Preferisci tessuti naturali e larghi.

  5. Non dimenticare un capo caldo – Le notti nel deserto possono essere fredde.

  6. Indossa scarpe da trekking – Utili per esplorare villaggi antichi e zone rocciose.

  7. Porta con te acqua e snack – I lunghi spostamenti richiedono rifornimenti personali.

  8. Usa protezione solare – Il sole è molto forte anche in inverno.

  9. Indossa occhiali da sole e cappello – Essenziali per proteggerti dal sole del deserto.

  10. Porta contanti – I bancomat sono rari e le carte non sempre accettate.

  11. Rispettare le tradizioni locali – Dakhla è una zona conservatrice, vestiti in modo sobrio.

  12. Prova le sorgenti termali – Un’esperienza rilassante tipica dell’oasi.

  13. Visita Al-Qasr – Il villaggio medievale in fango è un must imperdibile.

  14. Assaggia la cucina locale – Piatti semplici ma genuini, spesso preparati in casa.

  15. Viaggia con una guida locale – Ti aiuterà a scoprire i segreti storici e naturali dell’oasi.

Prenota un Tour Egitto da non Perdere con Noi!

    Tour Relativi