Prenota Qui

Temperatura Egitto Dicembre e Gennaio: La Guida Completa

Indice:

  • #1. Il clima e la temperatura in Egitto a Dicembre e Gennaio
  • #2. Le curiosità da sapere sulla temperatura in Egitto a Dicembre e Gennaio
  • #3. Cosa portare in valigia a Dicembre e Gennaio e consigli sull’abbigliamento?
  • #4. Festività e atmosfera natalizia
  • #5. Consigli pratici di viaggio a diciembre e gennaio

Scopri il Mondo con Memphis Tours ora!

#1. Il clima e la temperatura in Egitto a Dicembre e Gennaio

Dicembre e Gennaio possono registrare temperature anche rigide, fino a 5-10° ma raramente per periodi lunghi.

Infatti come qualsiasi paese del mondo il popolo egiziano è suddiviso in due parti: una parte che favorevole all`inverno e invece l'altra parte che non ama l'inverno e questo è molto naturale ma la maggior parte dei viaggiatori del mondo preferiscono visitare l`Egitto a Dicembre e Gennaio per tanti motivi, per esempio;

  • In occasione della festa del Natale e il Capodanno, i viaggiatori vogliono provare una nuova esperienza alla scoperta della terra dei faraoni e il fiume del Nilo a bordo di una crociera sul Nilo e scoprire la cultura degli egiziani e festeggiare il loro natale in modo diverso e straordinario.
  • Ci sono alcune città egiziane che offrono un clima calda nell'inverno e da visitare.
  • Visitare i templi faraonici a Luxor e Assuan, ed esplorare le Piramidi, la Sfinge, il Museo Egizio delle antichità, il mercato famoso di Khan El Khalili, è un mercato locale che ha diversi e tanti negozi che vendono i pezzi antichi della storia faraonica e quella islamica.

Prenota un Tour Egitto da non Perdere con Noi!

#2. Le curiosità da sapere sulla temperatura in Egitto a Dicembre e Gennaio

  • C`e` sempre la pioggia e la neve a Sinai ma non come Il Cairo, Il Giza, Alessandria d'Egitto.
  • In Egitto, la neve è caduta solamente per due volte, la prima volta era nel 1901 e la seconda era nel 2013.
  • Tre le attrazioni da visitare in questo periodo è Alessandria, Marsa Alam, Sharm El Sheikh, Luxor, Assuan.
  • A Marsa Alam e Sharm El Sheikh, l'acqua del mare è fredda e tutto dipende dal vento ma in generale il clima è caldo.
  • La penisola del Sinai è in genere la meta preferita in questo periodo dell’anno soprattutto per i vacanzieri europei, per la sua offerta di sole e mare.
  • La temperatura marina è piuttosto fresca in questo periodo, ma comunque gradevole. Questi mesi restano in generale un periodo ideale per la visita a qualunque altra località egiziana, dove le temperature diurne sono miti, con quasi totale assenza di precipitazioni.

Prenota una crociera sul Nilo da qui!

#3. Cosa portare in valigia a Dicembre e Gennaio e consigli sull’abbigliamento?

La pioggia nell'inverno in Egitto può cadere ovunque, quindi dobbiamo prendere in considerazione il tipo dei nostri vestiti in qualsiasi momento, può piovere leggermente in quanto la piovosità media annua in egitto è circa 200 mm e il cairo riceve in media solo 29 millimetri ogni anno.

Ecco alcuni consigli molto importanti da seguire quando preparate la valigia:

- Portate dei capi di abbigliamento leggeri ma caldi per affrontare le occasionali ondate di freddo. 
- Una giacca, una maglione ed abiti caldi per gli hotel.
- Se la vostra vacanza ad Alessandria, porta un ombrello o un impermeabile.
- Vestiti leggeri sono adatti nel deserto nella mattina e nel pomeriggio e una giacca leggera nella sera.
- Un po di detergente visto che la lavanderia a bordo di una crociera Nilo è abbastanza costosa se volete lavare gli indumenti.

  • T-shirt e pantaloni leggeri per il giorno.

  • Felpa o maglione per la sera.

  • Giacca leggera o antivento per il deserto.

  • Cappello, occhiali da sole e crema solare, perché il sole resta forte anche in inverno.

  • Scarpe comode per le visite archeologiche.

  • Costume e sandali se vai sul Mar Rosso.

Prenota un Itinerario Egitto 8 Giorni: Cairo, Luxor e Assuan da qui!

#4. Festività e atmosfera natalizia

Dicembre in Egitto non è solo sinonimo di clima perfetto e cieli tersi, ma anche di un’atmosfera festiva sorprendentemente vivace.

Sebbene la popolazione egiziana sia in maggioranza musulmana, il Natale e il Capodanno sono molto sentiti nelle località turistiche e nelle città più grandi, dove si respira un mix affascinante tra cultura locale e spirito internazionale.

Natale in Egitto: due volte da celebrare

In Egitto si festeggiano due Natali distinti:

  • Il 25 dicembre, celebrato dalle comunità cattoliche e protestanti, soprattutto nelle aree turistiche come Sharm el-Sheikh, Hurghada e Il Cairo.

  • Il 7 gennaio, data del Natale copto, celebrato dalla Chiesa Ortodossa Copta, una delle comunità cristiane più antiche del mondo.

Durante questo periodo, le chiese copte organizzano messe solenni, processioni e celebrazioni religiose molto suggestive. A Il Cairo, la Cattedrale di San Marco diventa il cuore spirituale della festa.

Capodanno tra deserto, mare e Nilo

Se cerchi un Capodanno diverso dal solito, l’Egitto offre opzioni per tutti i gusti.

Nei resort del Mar Rosso, come Sharm el-Sheikh e Hurghada, gli hotel organizzano cene di gala, spettacoli orientali e fuochi d’artificio sulla spiaggia.

Le temperature serali miti permettono di festeggiare all’aperto, spesso a bordo piscina o sotto le stelle del deserto.

Chi preferisce un’esperienza più autentica può trascorrere la notte di San Silvestro sul ponte di una crociera sul Nilo, ammirando Luxor e Aswan illuminate, tra danze tradizionali e musica dal vivo.

Decorazioni e atmosfera nelle città

Nel mese di dicembre, le strade del Cairo e di Alessandria si illuminano con addobbi, alberi e vetrine natalizie. I grandi alberghi e i centri commerciali decorano gli ambienti con cura, creando un’atmosfera accogliente e cosmopolita.

Prenota un Viaggio sul Nilo con Dahabiya da qui!

#5. Consigli pratici di viaggio a diciembre e gennaio

1. Abbigliamento: vesti a strati

Anche se di giorno le temperature sono miti (20–26°C), la sera scendono rapidamente, specialmente a Luxor, Aswan e nel deserto.
Porta:

  • Maglie leggere di cotone o lino per il giorno.

  • Felpe, giacche o maglioni per la sera.

  • Sciarpa e cappellino se visiti zone ventose come il Cairo o Alessandria.

  • Costume da bagno, perché il Mar Rosso resta perfetto per nuotare anche d’inverno.

2. Protezione solare anche in inverno

Il sole egiziano non perdona, neppure a gennaio.
Metti sempre:

  • Crema solare con protezione alta.

  • Cappello a tesa larga e occhiali da sole.

  • Acqua a portata di mano, soprattutto durante i tour nel deserto o i templi.

3. Programma le visite nelle ore centrali del giorno

Al mattino presto e alla sera l’aria può essere fresca, quindi pianifica i tour e le visite ai siti archeologici tra le 10:00 e le 15:00, quando il clima è più gradevole.
Questo vale soprattutto per:

  • Le Piramidi di Giza.

  • I Templi di Luxor e Karnak.

  • Le escursioni nel Deserto Bianco o nel Sinai.

4. Sfrutta le offerte invernali

Dicembre e gennaio sono considerati alta stagione per il turismo culturale, ma nei resort del Mar Rosso (Hurghada, Marsa Alam, Sharm el-Sheikh) troverai comunque promozioni speciali su pacchetti vacanze e crociere sul Nilo.
Prenotando con un po’ di anticipo, puoi ottenere:

  • Sconti sui voli diretti.

  • Upgrade gratuiti nelle camere vista mare.

  • Escursioni incluse nel pacchetto.

5. Non dimenticare le regole di viaggio

  • Visto turistico: si ottiene facilmente all’arrivo (25 USD) o online tramite il sito ufficiale egiziano.

  • Valuta: lira egiziana (EGP). Porta contanti, perché non tutti i negozi o taxi accettano carte.

  • Acqua: bevi solo acqua in bottiglia sigillata.

  • Wi-Fi e SIM locale: le compagnie come Vodafone Egypt offrono schede prepagate economiche per restare connesso.

6. Approfitta delle giornate più corte

Il sole tramonta intorno alle 17:00. Dopo le visite, dedicati alle attività serali:

  • Cena a bordo di una crociera sul Nilo con musica e spettacoli.

  • Passeggiata nel Khan el Khalili al Cairo.

  • Relax nei mercati locali o nei caffè egiziani tradizionali.

7. Scegli la meta giusta per il tuo tipo di viaggio

  • Se ami la storia e la cultura, concentrati su Cairo, Giza, Luxor e Aswan.

  • Se preferisci il mare e relax, scegli Sharm el-Sheikh, Marsa Alam o Hurghada.

  • Se cerchi avventura, esplora il Deserto Bianco, il Monte Sinai o Siwa Oasis.

8. Trasporti e spostamenti

Durante l’inverno, i voli interni e i treni turistici sono più frequenti. Ti conviene:

  • Prenotare i voli domestici in anticipo (es. Cairo–Luxor).

  • Usare transfer privati per spostarti comodamente tra hotel e siti archeologici.

  • Evitare di guidare da solo: il traffico locale è caotico e poco prevedibile.

9. Goditi la cucina locale di stagione

In inverno, i piatti egiziani più tipici scaldano il cuore:

  • Molokhia, zuppa di foglie verdi con pollo.

  • Koshari, mix di riso, pasta, lenticchie e salsa di pomodoro.

  • Tè alla menta e karkadè (ibisco), perfetti nelle serate più fresche.

Prenota MS Mövenpick Royal Lily Crociera sul Nilo con noi!