-
Pagina iniziale
- Giordania
- Guida in Giordania
- Informazioni Generali
- Religione della Giordania
Religione della Giordania
La Giordania è la meta ideale per chi è alla ricerca di cultura e arricchimento spirituale. La Giordania ha una popolazione variegata dal punto di vista etnico e religioso che cerca di valorizzare garantendo giusti diritti a tutti i cittadini. Lo spirito di tolleranza e apprezzamento rappresenta uno degli elementi centrali che contribuisce alla stabile e pacifica atmosfera culturale che fiorisce in Giordania. Più del 92% dei giordani sono musulmani sunniti e circa il 6% sono cristiani. La maggior parte dei cristiani appartiene alla chiesa greca ortodossa, ma sono presenti anche cattolici greci, una piccola comunità di cattolici romani, siriani ortodossi, copti ortodossi, armeni ortodossi e qualche protestante. In Giordania vi sono anche numerose piccole comunità Shi'a e Druze.
Poiché la Giordania è un paese prevalentemente islamico, potrete apprendere i principi dell'Islam attraverso l'interazione diretta con la gente di questa religione monoteista. Chiave di volta di una lunga tradizione cominciata con il giudaismo e il cristianesimo, i musulmani credono che l'Islam conservi la rivelazione del messaggio di Dio all'umanità. L'Islam, che in arabo significa "sottomissione", è un'affermazione dell'unità, della completezza e della sovranità di Dio. I musulmani credono che Dio (Allah, in arabo) abbia rivelato il suo messaggio finale all'umanità attraverso il profeta Maometto e il Sacro Corano, che testimonia la divina e immutabile parola di Dio. L'Islam si concentra particolarmente sull'uguaglianza di tutti gli esseri umani davanti a un unico vero Dio, e di conseguenza è per molti versi un ritorno alla dottrina originale del monoteismo puro che ha caratterizzato la prima tradizione giudeo-cristiana.
La tradizione islamica ha definito cinque regole fondamentali, o "pilastri", che sono importanti quanto la fede nella definizione dell'identità islamica e nel consolidamento del legame comune che unisce tutti i musulmani. Questi pilastri sono: la confessione di fede, la preghiera quotidiana (cinque volte al giorno rivolti alla città santa della Mecca), il digiuno durante il mese sacro del Ramadan, la carità e il pellegrinaggio alla Mecca.
Menu
Attrazioni in Giordania
- Ajloun | Tesoro Nascosto della Giordania
- Umm Qays | Anticamente Chiamata Gadara
- Monte Nebo | Localmente Siyagha
- Betania
- Castello di Ajlun
- Castelli del Deserto
- Città di Betlemme
- Come Arrivare in Giordania?
- Il Mar Morto: I notevoli poteri curativi del Mar Morto esplorati
- Wadi Rum: Valle della luna
- Svelare i segreti del Tempio di Artemide a Gerasa: Una guida completa
- As Salt Giordania: La tua Guida Turistica
Visite a Madaba
Scoprire Petra
Jerash: la città romana
Visite Aqaba
Informazioni Generali
- Il Regno Hashemita di Giordania
- Clima in Giordania
- Valori e Tradizioni della Giordania
- Usanze Locali della Giordania
- Religione della Giordania
- Ramadan in Giordania
- Lo Shopping nella Giordania
- Lingua della Giordania
- Tradizioni del Natale in Giordania
- La Cucina Giordana
- Tradizioni di Pasqua in Giordania
- Sicurezza in Giordania
- Clima Giordania Agosto
- Clima Giordania Aprile
- Clima Giordania Dicembre e Gennaio
Informazioni su Amman
Tour Relativi
Pianifica il tuo viaggio
Altri tour simili
Le temperature torride di questo periodo sono comunque mitigate dall’altitudine, per cui la Giordania resta una meta appetibile anche in estate.