Enjoy exclusive Black Friday travel deals – book now before it’s too late!
Visualizza le offerte!

Museo nazionale dell'Arabia Saudita, Riyadh

Nel cuore di Riyadh, il Museo Nazionale dell’Arabia Saudita, con la sua architettura ispirata alle dune del deserto, ospita otto gallerie che ripercorrono la storia del Regno, dai primordi all’unificazione. Ingresso gratuito, tour multilingue e piattaforma virtuale offrono un’esperienza accessibile e interattiva, arricchita da mostre temporanee e laboratori. Parte integrante della Visione 2030, promuove il patrimonio culturale saudita e l’innovazione.

Museo nazionale dell'Arabia Saudita, Riyadh

Il museo nazionale riyadh rappresenta un faro di patrimonio culturale nel cuore dell'Arabia Saudita, dove storia e tradizione si fondono in un'esperienza unica. Aperto nel 1999, questo straordinario centro culturale fa parte del complesso storico di King Abdulaziz e si distingue per la sua architettura ispirata alle dune di sabbia rossa che circondano la capitale saudita.


Situato nel quartiere al-Murabba di Riyadh, il museo nazionale dell'Arabia Saudita riyadh ospita otto sale espositive tematiche, ognuna dedicata a un aspetto specifico della ricca storia del Regno. Infatti, la sua collezione comprende manufatti e reperti archeologici che spaziano dall'età della pietra fino alla nascita dell'Islam. Inoltre, è facilmente accessibile grazie alla sua posizione strategica vicino alla stazione della metropolitana e, cosa ancora più interessante, l'ingresso è gratuito e non richiede prenotazione.


In un momento di grande espansione culturale per il Paese, il museo nazionale di riyadh si inserisce in un ambizioso progetto che prevede circa 20 nuovi musei nei prossimi tre anni, con l'obiettivo di creare una rete di 24 istituzioni distribuite in tutte le regioni entro il 2028. Questo articolo esplorerà la straordinaria architettura dell'edificio, le sue affascinanti sale espositive, l'esperienza offerta ai visitatori e il suo importante ruolo nel panorama culturale saudita.

 

Scoprite le meraviglie dell'Arabia Saudita e prenotate subito la vostra indimenticabile vacanza in Arabia Saudita!

 

L'indice dei continuti: 

1. L’architettura del museo nazionale di Riyadh
2. Le otto sale espositive: un viaggio nella storia saudita
3. Esperienza del visitatore e accessibilità
4. Progetti futuri e ruolo culturale
5. Architettura Ispirata alle Dune del Deserto

 

museo nazionale riyadh
Quali sono gli orari di apertura del Museo Nazionale dell'Arabia Saudita a Riyadh?

Il museo è aperto dal lunedì al mercoledì e il sabato dalle 9:00 alle 19:00, il giovedì dalle 9:00 alle 22:00, e il venerdì dalle 14:00 alle 22:00. La domenica il museo è chiuso.

1. L’architettura del museo nazionale di Riyadh


L'architettura del museo nazionale di Riyadh colpisce immediatamente il visitatore per la sua straordinaria integrazione con il paesaggio circostante. La struttura rappresenta uno splendido esempio di come l'architettura moderna possa rispettare e celebrare il contesto culturale e geografico in cui si inserisce.


Design ispirato alle dune del deserto


La forma esterna dell'edificio richiama magnificamente le ondulazioni delle dune sabbiose che caratterizzano il paesaggio desertico saudita. I muri esterni, realizzati con una particolare pietra calcarea color sabbia, creano un effetto visivo che cambia durante le diverse ore del giorno grazie al gioco di luci e ombre. Inoltre, le pareti inclinate e le curve sinuose dell'edificio non sono solo un elemento estetico ma servono anche a proteggere gli spazi interni dal calore intenso del deserto.


All'interno, ampi spazi aperti e lucernari strategicamente posizionati creano un'atmosfera accogliente dove la luce naturale filtra delicatamente, ricreando la sensazione di trovarsi in un'oasi nel deserto. Le grandi vetrate offrono scorci panoramici sul parco circostante, creando un dialogo costante tra spazi interni ed esterni.


L'architetto Raymond Moriyama


Il museo nazionale dell'Arabia Saudita Riyadh è stato progettato dall'architetto canadese di origine giapponese Raymond Moriyama, noto per la sua filosofia progettuale che unisce funzionalità, cultura e ambiente. Moriyama ha dedicato mesi allo studio della cultura e della geografia saudita prima di concepire il progetto, cercando di catturare l'essenza del luogo attraverso forme architettoniche significative.


La sua visione ha dato vita a un edificio che non è solo un contenitore di reperti ma diventa esso stesso parte integrante dell'esperienza culturale. Il talento di Moriyama si manifesta particolarmente nell'uso sapiente di materiali locali e nella creazione di spazi che raccontano storie anche attraverso la loro forma e disposizione.


Simbolismo e orientamento verso la Mecca


Particolarmente significativo nell'architettura del museo nazionale riyadh è il suo orientamento simbolico. La struttura è stata progettata tenendo conto dell'orientamento verso la Mecca, aspetto fondamentale nella cultura islamica. Questo allineamento non è casuale ma rappresenta un profondo rispetto per le tradizioni religiose del paese.


Gli elementi decorativi presenti nell'edificio includono motivi geometrici islamici tradizionali e calligrafia araba, integrati armoniosamente nel design contemporaneo. Questi dettagli architettonici non sono semplici ornamenti ma veri e propri elementi narrativi che contribuiscono a raccontare la storia e i valori della cultura saudita.
 

 

Scoprite il fascino dell'Arabia Saudita e prenotate il vostro viaggio Arabia Saudita incantevole!

 

museo nazionale riyadh
Quanto costa l'ingresso al Museo Nazionale di Riyadh?

 L'ingresso alle gallerie permanenti del museo è completamente gratuito. Tuttavia, alcune mostre temporanee potrebbero richiedere una prenotazione anticipata.

2. Le otto sale espositive: un viaggio nella storia saudita


Il cuore pulsante del museo nazionale dell'Arabia Saudita Riyadh è rappresentato dalle sue otto sale espositive che raccontano, in ordine cronologico, l'affascinante percorso storico e culturale del Regno. Questa disposizione sequenziale permette ai visitatori di intraprendere un viaggio nel tempo attraverso millenni di storia.


1. Uomo e Universo


Situata al piano terra, questa sala di 1.500 metri quadrati esplora quattro temi fondamentali: la nascita dell'universo, le forze geologiche che hanno plasmato il nostro pianeta, gli ambienti antichi e i primi abitanti della Penisola Arabica. Qui si possono ammirare fossili autentici di grandi animali risalenti a 85.000 anni fa e frammenti di ossa umane.


2. Regni Arabi


Questa galleria illustra la vita nella Penisola Arabica dal quarto millennio a.C. al quarto secolo d.C., evidenziando i resti archeologici di numerose città multiculturali e rotte commerciali. Particolarmente affascinante è il misterioso tesoro della Principessa di Thaj.


3. Età Pre-Islamica


Questa sezione cattura il periodo dal quarto secolo d.C. fino alla missione profetica. I visitatori possono esplorare i famosi mercati arabi dell'epoca, ascoltare estratti di poesia storica e approfondire gli aspetti culturali, sociali e politici che caratterizzavano la Penisola Arabica.


4. Missione del Profeta


Situata al primo piano, questa galleria illustra il percorso di vita del Profeta Muhammad (PBUH), dalla sua discendenza alla nascita. Tra i materiali esposti ci sono manoscritti del Sacro Corano, alcuni dei quali risalgono all'epoca del Califfo Uthman ibn Affan.


5. Islam e la Penisola Arabica


Questa sezione presenta eventi significativi nella biografia del Profeta Muhammad (PBUH) fino alla sua morte, mostrando l'emergere del Califfato Rashidun, seguito dalle ere Omayyade, Abbaside e Mamelucca. La galleria contiene oggetti preziosi che illustrano i notevoli progressi durante le epoche islamiche.


6. I primi due Stati Sauditi


Adiacente alla quinta galleria, questa sezione mostra cronologicamente le fasi progressive dello stato saudita, a partire dalla nascita del primo stato saudita nel 1727 d.C. fino all'era del secondo stato saudita sotto la guida dell'Imam Turki bin Abdullah.


7. Unificazione del Regno


Questa galleria espone manufatti relativi alla fondazione dello stato saudita moderno da parte del Re Abdulaziz Al Saud nel 1351 AH / 1932 d.C., presentando oggetti che raccontano la trasformazione dell'Arabia Saudita da tribù sparse a paese unificato.


8. Hajj e le due Moschee


Situata al piano terra, questa è una mostra permanente dedicata a evidenziare l'importanza dei rituali dell'Hajj dai primi giorni dell'Islam fino ai giorni nostri. Un elemento di spicco è un campione dettagliato della Kiswah Al Kaaba, il tessuto che copre la Kaaba, con ricami intricati e incisioni storiche.
 

museo nazionale riyadh
Quali sono le principali attrazioni del Museo Nazionale dell'Arabia Saudita?

Il museo ospita otto sale espositive tematiche che raccontano la storia dell'Arabia Saudita, dall'età della pietra fino alla nascita dell'Islam. Tra le attrazioni principali ci sono fossili antichi, manufatti archeologici e manoscritti del Sacro Corano.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

3. Esperienza del visitatore e accessibilità


Visitare il museo nazionale riyadh è un'esperienza accessibile e coinvolgente per tutti. A differenza di altri luoghi culturali, questo tesoro storico mette al centro le esigenze dei visitatori con servizi pensati per rendere ogni visita memorabile.


Orari di apertura e biglietti


Per pianificare la visita al museo nazionale dell'Arabia Saudita Riyadh, è utile conoscere gli orari di apertura:

 

  • Da lunedì a mercoledì e sabato: dalle 9:00 alle 19:00
  • Giovedì: dalle 9:00 alle 22:00
  • Venerdì: dalle 14:00 alle 22:00
  • Domenica: chiuso


Anzitutto, un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è che l'ingresso alle gallerie permanenti è completamente gratuito. Tuttavia, alcune mostre temporanee potrebbero richiedere una prenotazione anticipata.


Servizi per famiglie e gruppi


Il museo nazionale di riyadh offre un ambiente educativo moderno adatto a diverse fasce di età. I bambini sono benvenuti ma devono essere accompagnati da un adulto durante la visita.


Inoltre, il museo è completamente accessibile alle persone con disabilità, con servizi di sedie a rotelle disponibili presso la reception per visitatori anziani o con difficoltà motorie. Gli spazi sono progettati per essere accoglienti, con aree di riposo e pannelli informativi che rendono l'esperienza piacevole per tutti.


Tour guidati e interattivi


Per un'esperienza più approfondita, il museo offre tour guidati condotti da personale competente che condivide storie affascinanti sugli oggetti esposti. Questi tour permettono di scoprire dettagli e curiosità che potrebbero sfuggire durante una visita autonoma.


Infine, per chi preferisce esplorare in autonomia, i pannelli esplicativi presenti nelle gallerie forniscono informazioni dettagliate su tutti i pezzi esposti, mentre il personale resta a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda. Il museo ha anche sviluppato una piattaforma di tour virtuale accessibile da smartphone e tablet, disponibile in arabo e inglese, che arricchisce l'esperienza con contenuti audio e video.
 

 

Cogli le nostre offerte e prenota Tour Arabia Saudita in 8 Giorni e scopri questo paese affascinante!

 

museo nazionale riyadh
Il Museo Nazionale di Riyadh è accessibile alle persone con disabilità?

Sì, il museo è completamente accessibile alle persone con disabilità. Sono disponibili sedie a rotelle presso la reception per i visitatori anziani o con difficoltà motorie.

4. Progetti futuri e ruolo culturale


Gli ambiziosi piani di sviluppo del museo nazionale riyadh lo proiettano verso un futuro di grande rilevanza nel panorama culturale internazionale.


Espansione del museo e nuove gallerie


La Commissione Saudita per il Turismo e il Patrimonio Nazionale ha avviato la prima fase di espansione del museo nazionale dell'Arabia Saudita Riyadh. Questo progetto comprenderà una sala espositiva di 3.767 mq, un teatro di 2.285 mq e un'area ristorante di 6.476 mq. Inoltre, il piano prevede la costruzione di un hotel a quattro stelle con un'impronta di 13.000 mq che rispecchierà l'essenza del patrimonio saudita.


Iniziative educative e digitali


Prima di tutto, il museo ha aggiornato la piattaforma "Tour Virtuale del Museo Nazionale" per migliorare l'esperienza culturale degli utenti. Questa tecnologia permette di esplorare tutte le otto sezioni del museo con una visuale a 360 gradi e include contenuti audio e video accessibili da smartphone e tablet. In effetti, il museo ha recentemente lanciato anche "Museum Camp", un programma estivo interattivo per bambini dai 6 ai 10 anni.


Il museo come centro di scambio culturale


In particolare, il museo sta evolvendo verso un ruolo di centro per la ricerca scientifica e lo scambio culturale. Come sottolineato dalla Commissione dei Musei Sauditi, l'obiettivo è "aumentare la consapevolezza, scambiare competenze e migliori pratiche nella gestione e conservazione del patrimonio culturale". Allo stesso tempo, questo sviluppo si allinea strategicamente con la Visione 2030 dell'Arabia Saudita, creando una storia moderna per il Regno nel settore museale.
 

museo nazionale riyadh
Ci sono tour guidati disponibili al Museo Nazionale dell'Arabia Saudita?

Sì, il museo offre tour guidati condotti da personale esperto che fornisce informazioni dettagliate sugli oggetti esposti. Inoltre, è disponibile una piattaforma di tour virtuale accessibile da smartphone e tablet, in arabo e inglese, che arricchisce l'esperienza con contenuti audio e video.
 

5. Architettura Ispirata alle Dune del Deserto


Il Museo Nazionale dell'Arabia Saudita rappresenta quindi un tesoro culturale imperdibile per chiunque visiti Riyadh. Attraverso la sua straordinaria architettura ispirata alle dune del deserto e le otto sale espositive ricche di reperti archeologici, il museo racconta magistralmente la storia millenaria del Regno saudita.


Undoubtedly, ciò che rende questo museo così speciale è la combinazione perfetta tra patrimonio storico e accessibilità moderna. L'ingresso gratuito, gli orari flessibili e i servizi per tutti i tipi di visitatori garantiscono un'esperienza culturale inclusiva e coinvolgente. I tour guidati e la piattaforma virtuale, analogamente, arricchiscono ulteriormente la visita offrendo approfondimenti preziosi su ogni reperto esposto.


Guardando al futuro, il museo non si ferma all'eccellenza già raggiunta. Al contrario, i progetti di espansione e le nuove iniziative educative dimostrano la volontà di evolversi continuamente, mantenendo vivo il dialogo tra tradizione e innovazione. Questo impegno si allinea perfettamente con la Visione 2030 dell'Arabia Saudita e testimonia l'importanza crescente delle istituzioni culturali nel paese.


Durante la vostra visita a Riyadh, concedetevi dunque qualche ora per immergervi in questo affascinante viaggio attraverso la storia saudita. Dopotutto, il Museo Nazionale non è solo un luogo dove si conservano oggetti antichi, ma uno spazio vivo dove il passato dialoga con il presente, offrendo spunti preziosi per comprendere l'identità culturale di questa straordinaria nazione.
 

 

Prenota oggi Tour Pacchetto Arabia Saudita in 9 giorni e goditi un viaggio da sogni!

 

museo nazionale riyadh
    Tour Relativi

    Pianifica il tuo viaggio