Enjoy exclusive Black Friday travel deals – book now before it’s too late!
Visualizza le offerte!

Marsa Alam: Guida alla Città più Bella sul Mar Rosso

Marsa Alam è una meta ormai turistica conosciuta e rinomata tra i turisti italiani che desiderano recarsi in Egitto.

Se anche te stai progettando un viaggio in questa destinazione esclusiva che gode ancora di una natura incontaminata, spiagge mozzafiato e mare cristallino, ecco alcune informazioni che potrebbero essere interessanti prima di visitare Marsa Alam.

Indice:

  • #1. Dove si trova Marsa Alam Egitto
  • #2. Cosa vedere a Marsa Alam?
  • #3. La vita marina a Marsa Alam Egitto
  • #4. Che pesci ci sono a Marsa Alam?

Scopri il Mondo con Memphis Tours ora!

Marsa Alam: Guida alla Città più Bella sul Mar Rosso

#1. Dove si trova Marsa Alam Egitto

Marsa Alam è situata nell’Egitto meridionale, lungo la costa orientale egiziana.

Si affaccia sul Mar Rosso sulla sponda occidentale di questo.

Situata esattamente a 270 km a sud di Hurghada, e 132 chilometri da El Quseir, in prossimità di Edfu.

Grazie alla sua posizione turistica, Marsa Alam è diventata una delle località più piacevole ed ammirevole al Mar Rosso e sempre ha una natura imperdibile e una meta sempre preferibili dai turisti che programmano un viaggio in Egitto. 

Marsa Alam fa parte del Mar Rosso che si occupa una gran spazio del deserto orientale in Egitto.

Negli ultimi anni, Marsa Alam si considera una destinazione sempre in aumento dalle visite dei turisti e il numero dei visitatori e delle prenotazioni che sono sempre in aumento grazie allo sviluppo successo nelle infrastrutture e nelle sue spiaggie. 

Quest'articolo che parla di Marsa Alam e la sua posizione ideale e il suo clima e le sue attrazioni ha raccolto diverse informazioni e diversi statistiche dai siti che lavorano come terzi parti però sono molto affidabili e sicuri anche abbiamo usato le nostre informazioni esclusivi dalle nostre guide turistiche che lavorano per Memphis Tours per parecchi anni.

Prenota un Tour Egitto da non Perdere con Noi!

marsa alam
Dove andare a Marsa Alam?

1. Spiagge

  • Spiaggia di Abu Dabbab: Famosa per le sue acque turchesi e la presenza di tartarughe marine. Ottima per nuotare e fare snorkeling.
  • Spiaggia di Port Ghalib: Una località turistica ben attrezzata con ristoranti e negozi, ideale per rilassarsi e godere del sole.

2. Siti di Immersione

  • Elphinstone Reef: Conosciuto per la sua biodiversità, è uno dei migliori siti di immersione del Mar Rosso. Qui puoi avvistare squali martello e altre specie marine.
  • Ras Mohammed National Park: Un parco marino con incredibili opportunità di snorkeling e immersioni, famoso per i suoi fondali ricchi di coralli e pesci.

3. Attività nel Deserto

  • Safari nel Deserto: Partecipa a un tour in jeep o in quad per esplorare le dune di sabbia e scoprire la bellezza del deserto.
  • Escursioni a Cavallo o in Camello: Scopri il deserto in modo tradizionale, godendo di panorami spettacolari.

4. Avvistamento di Fauna Marina

  • Tour per Avvistare Delfini: Partecipa a un'escursione in barca per avvistare delfini nel loro habitat naturale. Alcuni tour offrono anche la possibilità di nuotare con i delfini.

5. Cultura e Tradizioni Locali

  • Mercato di Marsa Alam: Visita il mercato locale per acquistare souvenir, spezie e prodotti artigianali. È un'ottima occasione per immergersi nella cultura egiziana.
  • Cucina Locale: Assaggia i piatti tipici egiziani in ristoranti e caffè locali.

6. Attrazioni Storiche

  • Templi di Abu Simbel: Anche se distanti, questi templi monumentali sono un must. Organizza un'escursione per ammirare l'architettura storica.
  • Fortezza di Quseir: Una storica fortezza ottomana sulla costa, che offre uno sguardo sul passato della regione.

7. Osservazione delle Stelle

  • Cielo Notturno: A causa della bassa inquinamento luminoso, Marsa Alam è un ottimo posto per osservare le stelle. Partecipa a un tour di osservazione astronomica.

#2. Cosa vedere a Marsa Alam?

1. Rifugi di Pesci e Snorkeling

  • Sharm El Luli: Una delle spiagge più belle della zona, con acque turchesi e sabbia bianca. È ideale per nuotare e fare snorkeling.

2. Immersioni Subacquee

  • Diverse Località di Immersione: Marsa Alam è nota per i suoi siti di immersione di livello mondiale, come Elphinstone Reef, famoso per le sue correnti e la fauna marina, inclusi squali martello e delfini.
  • Centro Immersioni: Molti resort offrono corsi e guide per principianti e subacquei esperti.

3. Spiagge Idilliache

  • Spiaggia di Abu Dabbab: Un luogo ideale per il relax e lo snorkeling, noto per le tartarughe marine che spesso popolano le acque.
  • Spiaggia di Port Ghalib: Questa spiaggia offre strutture moderne e accesso a numerosi sport acquatici.

4. Avventure nel Deserto

  • Safari nel Deserto: Partecipa a un tour in jeep o in quad nel deserto del Sahara. Scopri la bellezza del paesaggio, le dune di sabbia e magari visita un villaggio beduino.
  • Escursioni a Cavallo o in Camello: Esplora il deserto in modo tradizionale, godendo della vista e dell'atmosfera unica.

5. Visita a Abu Simbel

  • Templi di Abu Simbel: Anche se un po' distanti, questi templi monumentali sono un must. Organizza un'escursione per vedere i famosi templi dedicati a Ramses II.

6. Osservazione della Fauna Marina

  • Delfini: Partecipa a tour in barca per avvistare delfini nel loro habitat naturale. Alcuni tour offrono anche l'opportunità di nuotare con questi magnifici animali.

7. Cultura e Tradizioni Locali

  • Mercato di Marsa Alam: Visita il mercato locale per acquistare souvenir, spezie e artigianato locale. È un'ottima opportunità per immergersi nella cultura egiziana.
  • Cucina Locale: Non perdere l'occasione di assaporare la cucina egiziana, con piatti a base di pesce fresco e specialità locali nei ristoranti della zona.

8. Osservazione delle Stelle

  • Cielo Notturno: A causa della bassa inquinamento luminoso, Marsa Alam è un ottimo posto per osservare le stelle. Partecipa a un tour di osservazione astronomica per ammirare il cielo notturno.

Prenota una crociera sul Nilo da qui!

marsa alam
Quando a andare a Marsa Alam?

1. Inverno (Dicembre - Febbraio)

  • Clima: Temperature miti, con minime intorno ai 15-20 °C e massime tra i 22-26 °C.
  • Vantaggi: Ideale per chi cerca un clima temperato e piacevole. Ottimo per snorkeling e immersioni, poiché i pesci sono molto attivi.
  • Svantaggi: Le notti possono essere fresche, quindi è consigliabile portare un giubbotto leggero.

2. Primavera (Marzo - Maggio)

  • Clima: Temperature gradualmente in aumento, con massime che possono raggiungere i 30 °C.
  • Vantaggi: Ottimo periodo per visitare, con meno turisti rispetto all'estate. Le acque sono calde e perfette per nuotare.
  • Svantaggi: A maggio, le temperature possono iniziare a diventare calde, specialmente nel tardo pomeriggio.

3. Estate (Giugno - Agosto)

  • Clima: Temperature elevate, con massime che possono superare i 35 °C.
  • Vantaggi: Mare caldo e ottime condizioni per snorkeling e immersioni. Maggiore disponibilità di escursioni e attività.
  • Svantaggi: Il caldo può essere intenso, specialmente durante il giorno. È consigliabile pianificare le attività al mattino presto o nel tardo pomeriggio.

4. Autunno (Settembre - Novembre)

  • Clima: Temperature che iniziano a scendere, con massime tra i 28-32 °C.
  • Vantaggi: Ottimo per visitare, con temperature piacevoli e meno affollamento rispetto all'estate. Buon periodo per il mare e le attività all'aperto.
  • Svantaggi: Settembre può ancora essere caldo, ma generalmente le condizioni migliorano in ottobre e novembre.

#3. La vita marina a Marsa Alam

1. Coralli e Fondali Marino

  • Rifugi di Corallo: I fondali di Marsa Alam ospitano rigogliosi giardini di corallo, che offrono habitat a una vasta gamma di specie marine. I coralli duri e molli creano paesaggi sottomarini mozzafiato.
  • Siti di Immersione: Luoghi come Ras Mohammed e Elphinstone Reef sono celebri per la loro bellezza e biodiversità.

2. Pesci Tropicali

  • Varietà di Specie: La zona è abitata da centinaia di specie di pesci tropicali, tra cui pesci pagliaccio, pesci angelo, pesci farfalla e pesci pappagallo.
  • Pesci Predatori: Non mancano predatori come squali martello, squali tigre e barracuda, che possono essere avvistati durante le immersioni.

3. Tartarughe Marine

  • Tartarughe Caretta: Marsa Alam è famosa per la presenza di tartarughe marine, in particolare le tartarughe Caretta. Le acque di Abu Dabbab sono un luogo ideale per avvistarle mentre nuotano o si nutrono di meduse.

4. Delfini

  • Delfini Spinner: Le acque di Marsa Alam sono popolari per l'avvistamento di delfini, in particolare i delfini spinner. Molti tour offrono l'opportunità di nuotare e interagire con questi mammiferi marini.

5. Fauna Marina Diversificata

  • Invertebrati: Oltre ai pesci, la vita marina include una vasta gamma di invertebrati, come stelle marine, ricci di mare, gamberi e granchi.
  • Meduse e Anemoni: Anche se si consiglia attenzione, le meduse e gli anemoni di mare contribuiscono alla biodiversità della regione.

6. Ecosistemi Unici

  • Mangrovie: Le mangrovie nelle aree costiere offrono habitat a molte specie di pesci e uccelli, fungendo da nursery per i giovani pesci.
  • Lagune e Barriere Coralline: Le lagune protette e le barriere coralline creano ecosistemi unici che sostengono diverse forme di vita marina.

7. Conservazione e Sostenibilità

  • Iniziative di Protezione: Sono in atto sforzi per proteggere la vita marina e gli ecosistemi vulnerabili. È importante rispettare le normative locali e praticare lo snorkeling e le immersioni in modo responsabile.
  • Attività Educative: Molti centri di immersione e tour operator offrono corsi di sensibilizzazione sull'ecologia marina e sulla conservazione.

Prenota un Cairo Crociera sul Nilo e Marsa Alam Viaggio di 10 Giorni con noi!

marsa alam
Cosa evitare di mangiare a Marsa Alam?
  • Acqua del rubinetto e ghiaccio: bevi solo acqua in bottiglia sigillata e non usare ghiaccio (spesso fatto con acqua non potabile).

  • Verdure crude non lavate bene: insalate e ortaggi crudi possono essere lavati con acqua non sicura.

  • Frutta non sbucciata: meglio scegliere frutta che puoi sbucciare da sola (banane, arance, meloni).

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

#4. Che pesci ci sono a Marsa Alam?

1. Pesci Tropicali

  • Pesci Pagliaccio: Famosi per i loro colori vivaci, questi pesci vivono in simbiosi con le anemoni di mare.
  • Pesci Angelo: Questi pesci sono noti per le loro forme uniche e i colori brillanti; sono spesso avvistati tra i coralli.

2. Pesci di Ricerca

  • Pesci Farfalla: Grazie alla loro forma e ai colori variopinti, sono tra i pesci più fotografati.
  • Pesci Pappagallo: Con i loro caratteristici becchi a forma di papera, questi pesci sono noti per il loro comportamento di alimentazione sui coralli.

3. Pesci Predatori

  • Squali: Marsa Alam è famosa per la presenza di diverse specie di squali, tra cui:
    • Squali Martello: Spesso avvistati nei punti di immersione.
    • Squali Tigre: Meno comuni, ma possono essere avvistati in alcune aree.
  • Barracuda: Questi pesci predatori sono noti per la loro velocità e possono essere visti in gruppi.

4. Tartarughe e Pesci Corallini

  • Tartarughe Caretta: Queste tartarughe marine possono essere avvistate mentre si nutrono di meduse e altri organismi marini.
  • Pesci Corallini: Varietà di pesci che vivono tra i coralli, contribuendo all'ecosistema marino.

5. Invertebrati e Altri Pesci

  • Gamberi e Granchi: Spesso nascosti tra le rocce e i coralli.
  • Meduse: Sebbene non siano pesci, le meduse sono comuni nelle acque di Marsa Alam e meritano attenzione.

6. Pesci Benthici

  • Pesci Pipa (Pipefish): Spesso camuffati tra le alghe marine, sono simili ai cavallucci marini.
  • Pesci Serpente: Questi pesci si nascondono tra le rocce e i coralli, rendendoli difficili da avvistare.

 

Prenota un Luxury Egitto Tour: Cairo, Crociera sul Nilo e Marsa Alam da qui!

marsa alam
A cosa bisogna stare attenti a Marsa Alam?

1. Condizioni Meteorologiche

  • Caldo Estremo: Durante l'estate, le temperature possono superare i 35 °C. Assicurati di idratarti adeguatamente e di evitare l'esposizione diretta al sole nelle ore più calde.
  • Venti e Mare Mosso: Fai attenzione alle condizioni del mare, specialmente durante l'inverno. Le correnti possono essere forti in alcune aree.

2. Sicurezza in Acqua

  • Snorkeling e Immersioni: Utilizza attrezzature di buona qualità e, se sei un principiante, considera di partecipare a un tour guidato. Fai attenzione ai coralli e agli organismi marini.
  • Delfini e Fauna Marina: Sebbene sia un'esperienza meravigliosa avvistare delfini e altre creature marine, mantieni una distanza sicura e rispetta il loro habitat.

3. Sicurezza Personale

  • Attenzione ai Borseggi: Come in qualsiasi località turistica, fai attenzione ai tuoi effetti personali e non lasciare oggetti di valore incustoditi.
  • Sicurezza Stradale: Se noleggi un'auto o un scooter, guida con cautela. Le strade possono essere diverse da quelle a cui sei abituato.
    Tour Relativi

    Pianifica il tuo viaggio