Enjoy exclusive Black Friday travel deals – book now before it’s too late!
Visualizza le offerte!

Il Monte Sinai: La Terra Sacra dalla Cima

Il Monte Sinai è considerato un punto di convergenza delle tre religioni monoteiste: l'Islam, il Cristianesimo e l'Ebraismo perché e` il luogo in cui Mosè ricevette le tavole con i Dieci Comandamenti.

Scopri il Monte Sinai, la terra sacra dove, secondo la tradizione, Mosè ricevette le Tavole della Legge.

Un viaggio spirituale tra storia, fede e panorami mozzafiato nel cuore del deserto del Sinai.

Indice:

  • #1.Dove si trova il monte sinai.
  • #2.La storia del Monte di Sinai.
  • #3.Cose da fare e da vedere nel Monte Sinai.

Scopri il Mondo con Memphis Tours ora!

Il Monte Sinai: La Terra Sacra dalla Cima

#1. Dove si trova il monte sinai?

 Il Monte Sinai è una destinazione particolarmente importante e sacra nella religione islamica e quella cristiana, un luogo sacro in Egitto. Il monte raggiunge un’altezza di 2.641 metri.

Questa montagna si trova nella parte meridionale della penisola del Sinai, quest’area è considerata la zona che collega l’Asia all'Africa e molto raccomandata per chi vuol provare una nuova esperienza per salire le montagne ed ammirare la bellezza naturale dell`Egitto.

È situato a circa:

Prenota un Tour Egitto da non Perdere con Noi!

monte Sinai

#2. La storia del Monte Sinai

La montagna ha conosciuto vari nomi nella storia, tra cui Monte Oreb, Monte Mosè, in arabo Jebel Musa.

Vieni chiamato Monte Mosè perché secondo la tradizione Biblica è il luogo dove il profeta Mosè ha parlato con Dio e ricevuto i dieci comandamenti dopo che vi ha passato 40 giorni e 40 notti. 

Per questo motivo è un luogo particolarmente spirituale, considerato sacro dalle tre religioni monoteiste ed e` molto famoso nella storia religiosa ed anche per i turisti internazionali in tutto il mondo grazie alla sua natura straordinaria che e`stata rappresentata in montagne molto alte con un `altezza molto ecezzionale rispetto alle altre montagne in Egitto.

Situato vicino ai piedi della montagna si erge il Monastero di Santa Caterina, il più antico monastero cristiano ancora attivo nel mondo, fa parte della Chiesa ortodossa orientale. 

Se volete anche voi prenotare un`escursione al monte Sinai con la nostra guida parlante italiano e visitare il monastero greco-ortodosso di Santa Caterina, potete dare una breve occhiata ai nostri pacchetti speciali per fare un viaggio in Egitto indimenticabile al Cairo, Giza, Luxor ed Assuan, Sharm El Shiekh, Marsa Alam, Sinai e tante altre città da visitare per scoprire l`Egitto vero in 7 o 8 giorni con una crociera Nilo usufruendo il servizio 5* a bordo della crociera.

 

monte Sinai

#3. Cose da vedere e da fare sul Monte Sinai

Sia i turisti che i pellegrini possono fare escursioni fino alla cima della montagna soprattutto nell`inverno.

La maggior parte dei turisti inizia il trekking alle 2 di notte, in modo da arrivare in cima durante la notte, quando è ancora buio e vedere lo spettacolo mozzafiato dell’alba dalla sommità.

Ci sono due percorsi per scalare la montagna

Il primo percorso: Per chi è più in forma e atletico, e non ha paura di fare esercizio fisico, ci sono i 3750 metri della Scala del Pentimento, scavati da un monaco penitente, e questa è la strada più diretta.

Chiamate anche Gradini della Penitenza sono un percorso più ripido disseminato di vari luoghi votivi, tra cui la Porta della Confessione, dove un tempo un monaco ascoltava le confessioni dei pellegrini, la porta di Santo Stefano e la sorgente di Mosè, che sgorga da una piccola grotta.

Il secondo percorso: è più lungo rispetto al primo percorso ma non è rapido, le persone possono salire a piedi o percorrerlo a dorso di un cammello, nel qual caso devono percorrere i 750 passi finali, entrambi conducono al monastero greco-ortodosso di Santa Caterina, dichiarato patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Altri siti interessanti comprendono una basilica con un mosaico della  “trasfigurazione” e la biblioteca del monastero in cui si trovano le rare opere scritte di 4,500. Si dice che la biblioteca sia seconda solo al Vaticano nella sua collezione di antichi manoscritti.

Dalla vetta, è possibile ammirare uno splendido panorama che abbraccia il golfo di Aqaba, le montagne dell’Africa e quelle dell’Arabia Saudita.

Veramente e` una vista panoramica che attira l'attenzione di ogni visitatore che vuol esplorare la storia e la natura del mondo da un` altro lato.

Prenota una crociera sul Nilo da qui!

monte Sinai
Quando visitare il Monte Sinai?

Il Monte Sinai può essere visitato tutto l’anno, ma i periodi migliori sono quelli in cui il clima è più mite e piacevole:

  • Primavera (marzo–maggio): temperature ideali, tra 20 e 28 °C di giorno e notti fresche; perfetto per salire in cima senza troppo caldo.

  • Autunno (settembre–novembre): clima simile alla primavera, con cielo limpido e ottima visibilità dai punti panoramici.

Durante l’estate (giugno–agosto), le temperature possono superare i 35 °C di giorno, ma restano più fresche in quota. È comunque possibile visitarlo, soprattutto per chi partecipa all’escursione notturna per ammirare l’alba dalla vetta.

In inverno (dicembre–febbraio), invece, le notti sono molto fredde — talvolta con neve sulla cima — ma il paesaggio è suggestivo e tranquillo.

Come visitare il Monte Sinai?

Il Monte Sinai si può visitare in diversi modi, ma l’esperienza più famosa e suggestiva è la salita notturna fino alla cima per ammirare l’alba.

La visita parte quasi sempre dalla cittadina di Santa Caterina, dove si trova anche il celebre Monastero di Santa Caterina, ai piedi del monte.

Da Sharm el-Sheikh si raggiunge in circa 3 ore di pullman o auto privata, mentre dal Cairo servono circa 6–7 ore.

Molti visitatori iniziano la salita verso mezzanotte o l’una, accompagnati da una guida beduina obbligatoria.

Dopo circa 2–3 ore di cammino (a ritmo tranquillo) si arriva in cima, a 2.285 metri, per assistere a un’alba spettacolare sul deserto del Sinai.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!
    Tour Relativi

    Pianifica il tuo viaggio