Enjoy exclusive Black Friday travel deals – book now before it’s too late!
Visualizza le offerte!

Chiesa di San Sergio Cairo: La Guida Completa

La Chiesa di San Sergio e Bacco, conosciuta anche come Abu Serga, è una delle chiese più antiche e sacre del Cairo Copto.

Situata nel cuore del quartiere copto, questa chiesa storica risale al IV secolo d.C. ed è costruita sopra la grotta dove, secondo la tradizione cristiana, la Sacra Famiglia trovò rifugio durante la fuga in Egitto.

L’architettura della chiesa riflette lo stile basilicale copto, con colonne in marmo, archi in legno intagliato e decorazioni sobrie, che creano un’atmosfera di profonda spiritualità.

L’interno custodisce icone antiche e un altare risalente ai primi secoli del cristianesimo in Egitto.

Oggi, la Chiesa di San Sergio è una tappa fondamentale per chi visita il Cairo storico, non solo per la sua importanza religiosa, ma anche per il suo valore culturale e artistico.

Visitandola, si ha la possibilità di rivivere la storia sacra della Fuga in Egitto, in uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di fede dell’intero paese.

Chiesa di San Sergio Cairo: La Guida Completa

Indice:

  • #1.La costruzione della chiesa di San Giorgio
  • #2.Cosa e`successo per la chiesa?
  • #3.Il valore storico della chiesa

Scopri il Mondo con Memphis Tours ora!

#1. La costruzione della chiesa di San Giorgio

La sua costruzione venne dedicata a due santi martiri: Sergio e Bacco. I due santi erano due soldati cristiani di alto grado, facenti parte dell’esercito romano stanziato in oriente.

Furono martirizzati, in seguito a terribili supplizi ed umiliazioni, durante il IV secolo in Siria. I due godevano di un'alta posizione presso la corte di Massimino Daia, tetrarca d'Oriente dal 305; furono denunciati da nemici invidiosi e quando si rifiutarono di sacrificare a Giove furono martirizzati.
 
La chiesa fu costruita nel luogo in cui secondo la tradizione la Santa Famiglia avrebbe cercato riparo al termine del viaggio in Egitto.

A questo evento si fa corrispondere il 24° giorno del mese copto ‘Bachons’, che corrisponde al primo Giugno nel calendario gregoriano.

In commemorazione della fuga della Sacra Famiglia in Egitto, la chiesa copta organizza ogni anno una messa in questo antico luogo di culto al compiersi della ricorrenza.

Prenota un Tour Egitto da non Perdere con Noi!

chiesa di san sergio cairo

#2. Cosa e`successo per la chiesa?

La chiesa venne bruciata durante l'incendio di Fustat, che si verificò durante il regno di Marwan II intorno al 750.

Fu poi ricostruita e restaurata già nel medioevo, nel corso dell'VIII secolo. 
 
L’ambiente interno è diviso in tre navate da due file di lesene.

Le due file di sei colonne separano ciascuna delle navate laterali dalla navata centrale, mentre il pulpito è stato sostituito da una copia di quello della chiesa di Santa Barbara, una delle più antiche, il pulpito di legno ora è conservato nel Museo copto del Cairo, anch’esso situato nella Cairo Vecchia, nell’area di Mar Girgis.
 
Si pensa che la Sacra Famiglia, Giuseppe, Maria e il bambino Gesù Cristo, si fermarono per riposare in questo luogo alla fine del loro viaggio in Egitto.

Potrebbero aver vissuto qui mentre Giuseppe lavorava alla fortezza babilonese situata nelle vicinanze.

Prenota una crociera sul Nilo da qui!

chiesa di san sergio cairo

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

#3. Il valore storico della chiesa

La chiesa è di notevole importanza storica, data la sua antichità, è infatti considerata un modello delle prime chiese copte, inoltre è stata scelta nei secoli come sede in cui furono eletti molti patriarchi della Chiesa copta.

Il primo ad essere eletto qui fu il patriarca Isacco (681-692).

È la chiesa episcopale del Cairo, ed è stata la sede episcopale del distretto della Cairo Vecchia che ha sostituito l'ex sede di Babilonia.

Molti vescovi della sede furono consacrati in questa chiesa fino all’epoca del mandato del Patriarca Christodulus (1047-1077).
 
La caratteristica più interessante è la cripta in cui si dice che Maria, Giuseppe e Gesù bambino si siano riposati.

La cripta, della profondità di 10 metri, viene spesso sommersa dalle acque del Nilo, quando il livello dell’acqua sale. La più preziosa e antica delle icone si trova sulla parete meridionale. 
 
Nell'XI secolo d.C. la sede del papa copto ortodosso di Alessandria, che aveva sempre avuto la sua base storica ad Alessandria d'Egitto fu trasferita al Cairo, seguendo le potenze dominanti che in quel periodo si spostarono anch’esse da Alessandria al Cairo in seguito all'invasione araba dell'Egitto.

Infine durante il mandato di papa Christodolos, il Cairo divenne il residenza fissa e ufficiale del papa copto, la sede è nella Chiesa sospesa (Kanisa el Muwallaqa o Hanging Church).
 
Esiste una certa rivalità tra la Chiesa dei Santi Sergio e Bacco e la Chiesa Sospesa (El Muwallaqa).

Questa sorta di competizione si è originata a causa del desiderio del patriarca Christodolos di essere consacrato nella Chiesa sospesa, mentre la cerimonia originale, tradizionalmente, si svolgeva nella chiesa dei Santi Sergio e Bacco.

Prenota un Cairo Crociera sul Nilo e Marsa Alam Viaggio di 10 Giorni con noi

Quando visitare la Chiesa di San Sergio al Cairo?

Il periodo migliore per visitare la Chiesa di San Sergio al Cairo è tra ottobre e aprile, quando il clima è più fresco e piacevole per esplorare il quartiere copto e le altre attrazioni storiche della città.

In questi mesi, le temperature oscillano tra i 20°C e i 28°C, ideali per passeggiare tra le antiche stradine e visitare i siti religiosi senza il caldo intenso dell’estate.

La chiesa è aperta tutto l’anno, generalmente dalle 8:00 alle 17:00, e l’ingresso è gratuito.

Se vuoi vivere un’esperienza più autentica, visita il sito la mattina presto o nei giorni feriali, quando è meno affollato e l’atmosfera è più raccolta e spirituale.

Un momento particolarmente suggestivo è durante le celebrazioni religiose copte, specialmente il Natale copto (7 gennaio) e la Settimana Santa, quando la chiesa si riempie di canti, incenso e tradizioni secolari.

Come visitare la Chiesa di San Sergio al Cairo?

Visitare la Chiesa di San Sergio al Cairo (Abu Serga) è un’esperienza affascinante che permette di immergersi nella spiritualità e nella storia cristiana dell’Egitto.

Si trova nel quartiere copto, all’interno della Cittadella di Babilonia, una zona facilmente raggiungibile in taxi, metro (fermata Mar Girgis) o con una visita guidata.

Una volta arrivati, è consigliato iniziare il tour dal Museo Copto, per comprendere il contesto storico e religioso della zona, e poi proseguire verso la chiesa.

L’ingresso è gratuito, ma è apprezzata una donazione volontaria per la manutenzione del sito.

All’interno, si possono ammirare icone antiche, colonne di marmo e la cripta sotterranea dove, secondo la tradizione, la Sacra Famiglia trovò rifugio.

È importante vestirsi in modo sobrio e rispettoso, mantenere il silenzio e, se si desidera, partecipare alle funzioni religiose copte.

Per un’esperienza più approfondita, molti tour locali del Cairo Copto includono anche la visita alla Chiesa Sospesa, alla Sinagoga Ben Ezra e al Museo Copto, offrendo una visione completa della ricca eredità spirituale di questa parte del Cairo.

    Tour Relativi

    Pianifica il tuo viaggio