Approfitta delle nostre offerte di viaggio per il Black Friday! Prenota ora prima che sia troppo tardi!
Visualizza le offerte!

Il periodo migliore per visitare l’Arabia Saudita è tra novembre e marzo, quando il clima è più mite e piacevole, con temperature diurne tra i 20°C e i 30°C. L’estate (giugno-settembre) è estremamente calda, con picchi oltre i 45°C, specialmente nelle zone interne e desertiche. L’inverno è ideale per esplorare città, siti storici e il deserto senza il caldo estremo. Le coste del Mar Rosso offrono temperature più miti tutto l’anno.

Stai pianificando un viaggio in Arabia Saudita quando andare è la prima domanda da porsi? Questa terra di contrasti, con il suo affascinante paesaggio desertico, richiede infatti una pianificazione attenta delle date di viaggio. Il clima dell'Arabia Saudita è principalmente di tipo arido-desertico, con temperature che possono raggiungere picchi estremi durante i mesi estivi, specialmente a luglio e agosto.


In generale, il periodo migliore per visitare l'Arabia Saudita va da novembre a febbraio, quando le temperature sono più miti e piacevoli. Durante questi mesi invernali, le temperature massime si aggirano intorno ai 28°C e le minime intorno ai 15°C, creando condizioni ideali per esplorare questo territorio dal fascino unico. Tuttavia, è importante considerare che le condizioni meteorologiche possono variare notevolmente a seconda delle regioni che desideri visitare. Le precipitazioni, infatti, sono quasi assenti in tutto il paese, con una media di soli 2 cm di pioggia nei mesi da novembre a gennaio. In questo articolo, vi guideremo alla scoperta del clima dell'Arabia Saudita e vi aiuteremo a scegliere il momento perfetto per il vostro viaggio in questa affascinante destinazione.

 

Scoprite il fascino dell'Arabia Saudita con una vacanza in Arabia Saudita!

 

L'indice dei continuti:

1. Clima dell’Arabia Saudita: cosa sapere prima di partire
2. Le stagioni in Arabia Saudita: come cambia il clima
3. Periodo migliore per visitare le diverse zone
4. Cosa evitare e cosa mettere in valigia
5. Scegliere la Stagione Giusta
 

arabia saudita quando andare
arabia saudita quando andare
Qual è il periodo migliore per visitare l'Arabia Saudita?

Il periodo migliore per visitare l'Arabia Saudita è da novembre a febbraio, quando le temperature sono più miti e piacevoli. Durante questi mesi invernali, le temperature massime si aggirano intorno ai 28°C e le minime intorno ai 15°C, creando condizioni ideali per esplorare il paese.

1. Clima dell’Arabia Saudita: cosa sapere prima di partire


L'Arabia Saudita presenta un clima che merita particolare attenzione prima di organizzare qualsiasi viaggio. Conoscere le sue peculiarità climatiche mi ha permesso di vivere esperienze straordinarie in questo paese affascinante. Vediamo insieme cosa c'è da sapere.


Clima arido-desertico: caratteristiche principali


Il territorio saudita è dominato da un clima desertico che definisce l'identità stessa del paese. Le caratteristiche principali includono l'estrema siccità, con precipitazioni annuali che raramente superano i 100 mm in gran parte del territorio. Le temperature diurne sono generalmente elevate, mentre di notte possono scendere bruscamente, creando escursioni termiche notevoli. Questa variabilità è particolarmente evidente nelle zone interne desertiche, dove la differenza tra giorno e notte può superare i 20°C.


Differenze tra nord, sud, costa e altopiano


Il clima varia considerevolmente a seconda della zona che si visita. Nelle regioni settentrionali, gli inverni sono relativamente freschi con temperature che possono scendere anche sotto i 0°C durante la notte. Al contrario, il sud presenta temperature più uniformi durante l'anno.


Le zone costiere, sia sul Mar Rosso che sul Golfo Persico, sono caratterizzate da un'elevata umidità che può rendere il caldo particolarmente opprimente, soprattutto nei mesi estivi. Le città come Gedda e Dammam risentono fortemente di questo fenomeno.


Gli altopiani centrali, dove si trova la capitale Riyadh, presentano invece un clima più secco ma con temperature estreme durante l'estate, quando facilmente si superano i 45°C. In inverno, tuttavia, queste zone diventano particolarmente piacevoli.


Influenza delle altitudini e delle correnti


L'altitudine gioca un ruolo fondamentale nel determinare il microclima di alcune regioni. La zona montuosa dell'Asir, nel sud-ovest, beneficia di altitudini che superano i 2.000 metri, garantendo temperature più miti anche durante l'estate e una maggiore piovosità.


Inoltre, le correnti marittime influenzano notevolmente il clima costiero. Sul Mar Rosso, i venti predominanti da nord-ovest portano aria calda e secca dal deserto, mentre sul Golfo Persico le correnti umide possono intensificare la sensazione di caldo. Questi fattori sono determinanti quando ci si chiede "arabia saudita quando andare" per visitare luoghi come AlUla, dove il clima varia significativamente durante l'anno.
 

Dai un'occhiata ai nostri Viaggi Arabia Saudita organizzati!

 

arabia saudita quando andare
arabia saudita quando andare
Quali sono le zone da visitare in Arabia Saudita e quando?

Le diverse zone dell'Arabia Saudita hanno periodi ideali diversi per la visita. La costa del Mar Rosso è ottima da novembre a febbraio, la costa del Golfo Persico da ottobre a novembre e da febbraio a marzo, mentre l'altopiano centrale è ideale a marzo e novembre. Per le montagne sud-occidentali, i periodi migliori sono da aprile a maggio e da agosto a ottobre.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

2. Le stagioni in Arabia Saudita: come cambia il clima


Contrariamente a quanto si possa pensare, l'Arabia Saudita non ha un clima uniforme tutto l'anno. Il paese vive quattro stagioni ben distinte, ognuna con caratteristiche climatiche particolari che influenzano notevolmente l'esperienza di viaggio.


Inverno (dicembre-marzo): mite e ideale per viaggiare


L'inverno rappresenta senza dubbio il periodo migliore per visitare l'Arabia Saudita. Le temperature sono particolarmente gradevoli, con medie che si aggirano sui 25°C durante il giorno. Le zone interne sull'Altopiano del Najd sono calde e secche di giorno, ma con forti escursioni termiche notturne. Sulla costa del Mar Rosso, a Jeddah, il caldo è mitigato dal mare e l'umidità è più elevata. Sul Golfo Persico, a Dammam, le temperature sono più miti ma con escursioni notturne più marcate. Le precipitazioni in questo periodo sono pressoché inesistenti, creando condizioni ideali per esplorare il paese.


Primavera (marzo-giugno): clima variabile


La primavera arriva presto in Arabia Saudita e porta un rapido aumento delle temperature. Già da aprile, i termometri segnano facilmente 35°C. Le temperature giornaliere massime aumentano notevolmente, da 21°C a 37°C durante tutta la stagione. La nuvolosità diminuisce rapidamente, con condizioni prevalentemente soleggiate che raggiungono l'88% del tempo entro fine maggio. Le precipitazioni sono più intense in questo periodo, soprattutto nella regione centrale e sui monti Aseer. Inoltre, le tempeste di sabbia (haboobs) diventano più frequenti, richiedendo protezioni come sciarpe o maschere facciali.


Estate (giugno-settembre): caldo estremo da evitare


L'estate in Arabia Saudita è caratterizzata da un caldo soffocante che rende difficile qualsiasi attività all'aperto. Le aree interne sono secche, con temperature che raggiungono facilmente i 50°C. Alla Mecca, le temperature hanno diverse volte superato i 51 gradi centigradi. Le zone costiere sul Golfo Persico sono caldissime e umide, con medie oltre i 45°C da giugno a fine settembre. Questo caldo estremo ha causato numerose vittime durante i pellegrinaggi: nell'estate 2023, oltre 1300 pellegrini sono morti a causa delle temperature eccessive. Il numero di giornate pericolosamente calde sta aumentando e, secondo le previsioni, entro il 2050 la Mecca avrà 182 giorni di caldo pericoloso per chi sta all'aperto.


Autunno (settembre-novembre): transizione verso il fresco


Con l'arrivo dell'autunno, il caldo opprimente dell'estate gradualmente diminuisce. A ottobre, le temperature diventano più tollerabili e l'escursione termica nel Deserto del Rub Al Khali e lungo l'Altopiano del Najd raggiunge i minimi annuali. Le sere diventano più fresche e piacevoli, mentre le temperature diurne si aggirano inizialmente sui 30°C per poi scendere progressivamente. A Jeddah, sul Mar Rosso e sul Golfo Persico, le temperature restano elevate ma sempre mitigate dall'influsso del mare. Questo periodo è particolarmente adatto per passeggiare all'aperto, specialmente lungo il lungomare di Jeddah o per visitare le sorgenti nel deserto di AlAhsa.
 

arabia saudita quando andare
arabia saudita quando andare
Cosa bisogna considerare per l'abbigliamento quando si visita l'Arabia Saudita?

È importante vestirsi in modo modesto e rispettoso della cultura locale. Le donne dovrebbero coprire spalle, ginocchia e décolleté, evitando abiti aderenti o trasparenti. Per tutti, è consigliabile portare abiti leggeri ma coprenti, preferibilmente in cotone o lino, e aggiungere strati per le serate più fresche.

3. Periodo migliore per visitare le diverse zone


Ogni regione dell'Arabia Saudita ha il suo periodo ideale per essere visitata, vediamo insieme quando è meglio partire per le diverse zone.


Costa del Mar Rosso: Gedda e Mecca


Il periodo migliore per visitare la costa del Mar Rosso è l'inverno, da novembre a febbraio. Durante questi mesi le giornate sono soleggiate con temperature gradevoli tra i 21° e i 29°C. A Gedda il clima è perfetto per attività all'aria aperta, dall'esplorazione dei quartieri storici ai pranzi all'aperto. Per gli amanti dello snorkeling, marzo e ottobre sono ideali con acque calde e temperature gestibili. Per l'Umrah alla Mecca, il periodo da ottobre a inizio febbraio offre un clima fresco e minore affluenza.


Costa del Golfo Persico: Dammam e Khobar


Sulla costa orientale, i mesi migliori sono ottobre-novembre e febbraio-marzo, quando le temperature oscillano tra i 16° e i 29°C. A Dammam, gennaio e febbraio offrono un clima favorevole con temperature medie intorno ai 68°F (20°C). Al-Khobar gode di un clima perfetto da febbraio ad aprile e da novembre a dicembre, con temperature serali piacevoli intorno ai 20°C.


Altopiano e città interne: Riyadh e Medina


Per l'altopiano centrale, marzo e novembre sono i mesi ideali con temperature tra i 15° e i 28°C. A Riyadh, il periodo migliore va da dicembre a febbraio, quando il clima è perfetto per esplorare la città con temperature massime di 20-23°C. Le notti invernali possono essere fresche, con minime che scendono fino a 6,5°C a gennaio.


Montagne sud-occidentali: Abha e Asir


I periodi più favorevoli per visitare Abha sono da inizio aprile a metà maggio e da metà agosto a metà ottobre. Con un'altitudine di 2.200 metri, Abha gode di temperature estive più miti (24°C) rispetto al resto del paese. Aprile è il mese più piovoso (39 mm), offrendo lo spettacolo delle cascate e della vegetazione rigogliosa.


Deserto del Rub' al Khali e zone remote


Il periodo migliore per esplorare il "Quarto Vuoto" va da ottobre ad aprile. Le temperature estive nel deserto possono superare facilmente i 50°C, rendendo qualsiasi attività all'aperto impossibile. L'escursione termica è notevole: sotto zero di notte e sopra i 60°C di giorno durante l'estate.


AlUla Arabia Saudita: quando andare per godersi il sito archeologico


Il periodo ideale per visitare AlUla è da ottobre a marzo, quando le temperature sono più miti, oscillando tra i 12°C e i 25°C. Questo periodo coincide con il "Winter at Tantora Festival", un importante evento culturale. La luce invernale crea ombre drammatiche sulle formazioni di arenaria, rendendo l'esperienza fotografica unica.
 

Vivi un'avventura unica prenotando il nostro Tour Arabia Saudita in 8 Giorni !

 

arabia saudita quando andare
arabia saudita quando andare
Quali sono i mesi da evitare per un viaggio in Arabia Saudita?

I mesi estivi, da maggio a settembre, sono da evitare a causa del caldo eccessivo. Le temperature in questo periodo possono superare facilmente i 40°C e raggiungere anche i 50°C in alcune zone, rendendo difficile qualsiasi attività all'aperto.

4. Cosa evitare e cosa mettere in valigia


Preparare la valigia per l'Arabia Saudita richiede attenzione particolare alle condizioni climatiche e alle norme culturali locali. Ecco cosa considerare prima della partenza.


Mesi da evitare per il caldo eccessivo


I mesi estivi, da maggio a settembre, sono assolutamente da evitare, con temperature che superano facilmente i 40°C e possono raggiungere anche i 50°C in alcune zone. In particolare, luglio e agosto presentano un caldo soffocante che rende difficile qualsiasi attività all'aperto.


Abbigliamento consigliato per ogni stagione


Inverno (dicembre-febbraio): per il deserto siriano, vestiti caldi e giubbotto pesante. Per la costa, abiti leggeri di giorno e giacca leggera per la sera. Per l'altopiano, abbigliamento a strati.


Estate (marzo-novembre): vestiti leggerissimi ma coprenti, preferibilmente in cotone o lino. Per le montagne occidentali, aggiungere una felpa per la sera.


Accessori utili: crema solare, foulard, scarpe da trekking


Indispensabili la protezione solare, un foulard (utile contro polvere e tempeste di sabbia), scarpe comode per camminare e scarponcini per il deserto. Inoltre, portate un turbante o cappello per proteggervi dal sole.


Consigli per le donne: abbigliamento rispettoso della cultura


Sebbene dal 2019 l'abaya non sia più obbligatoria per le turiste, è consigliabile un abbigliamento modesto: spalle, ginocchia e décolleté coperti, vestiti non aderenti o trasparenti. A Medina, è ancora obbligatorio indossare l'abaya e il velo.


Assolutamente vietato portare: alcolici, carne di maiale, materiale pornografico (incluse riviste occidentali con immagini femminili), simboli religiosi non islamici e giochi d'azzardo.
 

arabia saudita quando andare
arabia saudita quando andare
Quali accessori sono indispensabili per un viaggio in Arabia Saudita?

Gli accessori essenziali includono crema solare ad alta protezione, un foulard o turbante per proteggersi da sole e sabbia, scarpe comode per camminare e scarponcini per il deserto. È anche consigliabile portare una giacca leggera per le serate più fresche e occhiali da sole.

5. Scegliere la Stagione Giusta


Pianificare un viaggio in Arabia Saudita richiede certamente attenzione alle condizioni climatiche che, come abbiamo visto, variano notevolmente a seconda della regione e della stagione. L'inverno, da novembre a febbraio, rappresenta indubbiamente il periodo migliore per esplorare questo affascinante paese, con temperature piacevoli e condizioni ideali per attività all'aperto.


Inoltre, ogni zona ha il suo momento perfetto: le coste del Mar Rosso sono splendide in inverno, mentre le montagne di Asir offrono refrigerio anche durante i mesi più caldi. AlUla, con i suoi straordinari siti archeologici, si mostra al meglio tra ottobre e marzo, quando la luce crea giochi d'ombra magici sulle formazioni rocciose.


Prima di partire, ricordatevi di preparare una valigia adeguata alla stagione scelta. Nonostante le recenti aperture, l'abbigliamento deve comunque rispettare la cultura locale, particolarmente per le donne. Quindi, meglio prediligere abiti comodi ma coprenti.


Durante la mia esperienza di viaggio in Arabia Saudita, ho scoperto che evitare i mesi estivi è fondamentale per godere appieno delle meraviglie di questo paese. Le temperature estreme tra giugno e settembre rendono infatti quasi impossibile qualsiasi attività all'aperto.


Scegliendo il periodo giusto, l'Arabia Saudita vi regalerà un'esperienza indimenticabile, dai deserti mozzafiato alle città ultramoderne, dalle coste incontaminate ai siti archeologici millenari. Questo paese, ancora poco conosciuto dal turismo di massa, ha tantissimo da offrire al viaggiatore curioso e rispettoso delle tradizioni locali.


Pertanto, armatevi di buone scarpe da trekking, crema solare e spirito d'avventura: l'Arabia Saudita vi aspetta con il suo fascino unico, a patto che sappiate scegliere il momento giusto per visitarla!
 

Prenota ora il nostro Viaggio Arabia Saudita in 10 Giorni e inizia la sua avventura!

 

arabia saudita quando andare
arabia saudita quando andare

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.