Enjoy exclusive Black Friday travel deals – book now before it’s too late!
Visualizza le offerte!

Come Muoversi a Dubai: Segreti e Trucchi Per Risparmiare Sui Trasporti

Come muoversi a Dubai è una questione fondamentale per ogni viaggiatore, considerando che questa metropoli si estende per oltre 30 chilometri lungo la costa. La famosa Sheikh Zayed Road, con le sue 8 corsie per direzione, testimonia l'ampiezza di questa città futuristica dove spostarsi efficientemente diventa essenziale.

Durante i nostri viaggi a Dubai, abbiamo scoperto che i trasporti pubblici offrono soluzioni sorprendentemente economiche. La metro a Dubai, inaugurata nel 2009, è il primo sistema completamente automatizzato del Medio Oriente con 47 stazioni e biglietti a partire da soli 4 AED (circa €1). Inoltre, il taxi a Dubai costa relativamente poco: per esempio, dall'aeroporto al centro città (circa 13 km) si spendono in media 25 AED (€6,70). Per chi preferisce opzioni più tradizionali, l'Abra, una barca in legno tipica, permette di attraversare il Dubai Creek per appena 1 AED (€0,30), mentre i bambini sotto i 5 anni viaggiano gratuitamente su tutti i mezzi pubblici. In questa guida, condivideremo tutti i nostri consigli su come muoversi a Dubai ottimizzando tempo e denaro.

 

 

Viaggiare a Dubai è più facile con Memphis Tours: scopri i nostri pacchetti esclusivi!

 

 

 

In Questo Articolo Parliamo di:



#Come funziona il sistema dei trasporti a Dubai

#NOL Card: la chiave per risparmiare

#Mezzi pubblici a confronto: metro, bus, tram e ferry

#Taxi, Uber e alternative: come spendere meno

#Considerazioni finali sui trasporti a Dubai

#FAQ: Come Muoversi a Dubai

A cosa fare attenzione a Dubai ?

1. Rispetto della Cultura e Religione Locale

  • Abiti consoni: Evita abiti troppo succinti in luoghi pubblici (centri commerciali, souk, uffici governativi). Per le donne, è bene avere le spalle e le ginocchia coperte. I costumi da bagno sono accettati solo in piscina o in spiaggia.

  • Comportamento in pubblico: I gesti di affetto eccessivi (baci, abbracci prolungati) tra coppie non sposate possono essere malvisti e, in rari casi, sanzionati.

  • Il mese del Ramadan: Se visiti Dubai durante il Ramadan (il mese sacro di digiuno musulmano), è vietato mangiare, bere o fumare in pubblico dall'alba al tramonto. Molti ristoranti hanno aree riservate per i non musulmani.

  • Fotografie: È severamente vietato fotografare persone senza il loro permesso, soprattutto donne e bambini. Non fotografare edifici governativi, palazzi degli sceicchi o aeroporti.

2. Questioni Legali e Norme di Comportamento

  • Alcol: È consentito consumare alcol solo in hotel, ristoranti e bar autorizzati. Guidare sotto l'effetto dell'alcol è un reato gravissimo con pene severissime (multe salatissime e carcere). Non bere mai alcol in luoghi pubblici.

  • Droghe: La tolleranza è zero. Il possesso o il consumo di droghe (anche quantità minime) comporta pene detentive molto lunghe.

  • Linguaggio e gesti: Evare bestemmie e linguaggio osceno in pubblico, poiché possono essere considerati reati. Fai attenzione ai gesti delle mani, alcuni potrebbero essere considerati offensivi.

  • Documenti: Porta sempre con te una copia del passaporto (o una foto sul telefono). La polizia può chiederla in qualsiasi momento.

3. Attenzione alla Truffe e alle Trappole per Turisti

  • Souk e negozi: La contrattazione è obbligatoria nei souk (mercati tradizionali) e in molti negozi per turisti. Il prezzo iniziale è sempre molto gonfiato.

  • "Gift" e offerte speciali: Diffida di chi per strada ti offre profumi, braccialetti o "regali" gratuiti. Spesso poi chiederanno soldi in modo insistente.

  • Taxi abusivi: Utilizza sempre taxi ufficiali con tassametro (sono crema con il tetto colorato) o servizi di ride-hailing come Uber o Careem. Evita auto private che offrono passaggi.

  • Carte di credito: Quando paghi, tieni d'occhio la tua carta di credito per evitare clonazioni. È meglio pagare in contanti nei piccoli negozi.

 

 

#Come funziona il sistema dei trasporti a Dubai

 

 

Il sistema dei trasporti a Dubai è stato progettato per gestire una città che si sviluppa linearmente per circa 70 km. Come muoversi a Dubai richiede una comprensione della sua particolare struttura urbana, che influenza notevolmente le scelte di trasporto.

 

- Le distanze e la struttura della città

La configurazione di Dubai è prevalentemente lineare e si sviluppa sporadicamente. Innanzitutto, è essenziale capire che la città è organizzata attorno alla Sheikh Zayed Road, l'arteria principale che collega numerosi quartieri e luoghi di interesse. Questa struttura allungata rende come muoversi a Dubai una sfida interessante, poiché la città copre un'area urbana di circa 1.200 km².

La disposizione urbanistica di Dubai è caratterizzata da centri urbani separati da ampie distanze. Secondo il Piano Urbanistico 2040, la città sta sviluppando una gerarchia di centri urbani per avvicinare i residenti ai luoghi di lavoro, tuttavia attualmente le aree a uso misto sono frammentate e non creano un tessuto urbano coeso.

 

- Perché non conviene muoversi a piedi

Nonostante alcuni progressi nello sviluppo di aree pedonali, muoversi a Dubai a piedi presenta notevoli difficoltà. La città è stata principalmente progettata per gli spostamenti in auto, con i percorsi pedonali spesso interrotti da costruzioni in corso. Inoltre, il clima estremamente caldo, specialmente nei mesi estivi quando le temperature raggiungono i 42°C, rende le passeggiate all'aperto scomode e talvolta pericolose.

Dubai è considerata apertamente ostile ai pedoni, con attraversamenti spesso posizionati in modo scomodo e barriere che costringono a lunghe deviazioni sotto il sole. Solo alcune zone come Dubai Marina e Downtown Dubai sono effettivamente progettate per i pedoni.

 

- Quando usare i mezzi pubblici

I mezzi pubblici rappresentano la soluzione ideale per come muoversi a Dubai in modo economico ed efficiente. L'Autorità per le Strade e i Trasporti (RTA) gestisce un ecosistema di trasporto in rapida espansione che include:

  • Metro: particolarmente consigliata durante le ore di punta e per lunghe distanze
  • Bus: ideali per raggiungere zone non servite dalla metro, con 119 linee interne
  • Tram e monorotaia: perfetti per spostarsi nelle zone di Al Sufouh e Palm Jumeirah
  • Trasporti marittimi: opzione eccellente per attraversare il Creek

Durante i mesi più freschi (ottobre-aprile), alcune aree come la Vecchia Dubai possono essere esplorate a piedi. Nelle giornate più calde, muoversi a Dubai con la metro climatizzata diventa essenziale, considerando che i professionisti trascorrono in media 1 ora e 45 minuti negli spostamenti quotidiani.


 

Rendi speciale il tuo viaggio a Dubai con le nostre offerte personalizzate!

 

 

 

come muoversi a dubai
come muoversi a dubai
Come è meglio spostarsi a Dubai?

Spostarsi a Dubai è abbastanza comodo grazie alla rete di trasporti pubblici moderna e varie opzioni private. Qui sotto ti spiego le alternative principali + prezzi recenti (2025) come riferimento. Se vuoi, posso verificare anche cambi aggiornati o le app locali per taxi/ride-sharing.


Mezzi pubblici & trasporti locali

  • Per usare metro, tram, bus, barche marine, ecc., si usa la NOL Card (una carta ricaricabile che serve per tutti questi mezzi). 

  • Le tariffe dipendono dal numero di zone che attraversi. Dubai è divisa in 7 zone. 

 

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

 

#NOL Card: la chiave per risparmiare

 

 

Per spostarsi economicamente a Dubai, la NOL Card rappresenta uno strumento indispensabile che ogni viaggiatore dovrebbe conoscere. Questa smart card permette di pagare facilmente per tutti i mezzi di trasporto pubblico, eliminando la necessità di avere contanti per come muoversi a Dubai in modo efficiente.

 

- Tipi di NOL Card: Red, Silver, Gold

Quando si pianifica come muoversi a Dubai, è fondamentale conoscere i diversi tipi di NOL Card disponibili:

  • Silver Card: La più popolare tra i viaggiatori, utilizzabile su tutti i mezzi di trasporto pubblici. La validità è di 5 anni.
  • Gold Card: Offre gli stessi vantaggi della Silver ma con accesso esclusivo alle cabine Gold Class della metro e del tram, a tariffa doppia.
  • Red Ticket: Un biglietto di carta usa e getta, ideale per chi usa la metro occasionalmente. Valido per 90 giorni o 10 viaggi.
  • Blue Card (Personal): Collegata all'Emirates ID, offre sconti per studenti, anziani e persone con disabilità.
     

- Quanto costa e dove si compra

Per muoversi a Dubai con la NOL Card, ecco i costi:

La Silver e la Gold Card costano entrambe 25 AED, che includono 19 AED di credito. La Red Ticket ha un costo base di 2 AED, mentre la Blue Card costa 70 AED con 20 AED di credito precaricato.

Il limite massimo di ricarica è di 1.000 AED per le carte anonime e 5.000 AED per quelle registrate. Inoltre, è possibile acquistare pass di viaggio di 1, 7, 30, 90 o 365 giorni.

Le NOL Card possono essere acquistate presso tutte le stazioni della metro a Dubai, i terminal degli autobus, i distributori automatici o online tramite l'applicazione nol Pay.

 

- Quale scegliere in base alla durata del soggiorno

Per decidere quale carta scegliere quando si pianifica come muoversi a Dubai:

Per soggiorni brevi (1-3 giorni), la Red Ticket è sufficiente per trasporti Dubai occasionali.

Per soggiorni di media durata (4-10 giorni), la Silver Card offre il miglior rapporto qualità-prezzo, con tariffe inferiori rispetto alla Red Ticket.

Per viaggiatori frequenti o soggiorni prolungati, vale la pena considerare un pass di viaggio di 7 giorni (110 AED per tutte le zone con Silver Card).

La Gold Card è consigliata solo per chi desidera maggiore comfort e spazio durante gli spostamenti, specialmente nelle ore di punta.

 

come muoversi a dubai
come muoversi a dubai

 

 

#Mezzi pubblici a confronto: metro, bus, tram e ferry

 

 

La rete di trasporti Dubai offre diverse opzioni per muoversi a Dubai in modo efficiente. Conoscere le caratteristiche di ciascun mezzo è fondamentale per ottimizzare tempi e costi.

 

- Metro a Dubai: linee, orari e costi

La metro a Dubai è composta da due linee principali: la Rossa (52.1 km) che collega Centrepoint/Al Rashidiya con Expo 2020 o Life Pharmacy, e la Verde (22.5 km) che va da Etisalat a Creek. Con 47 stazioni totali, questo sistema completamente automatizzato è ideale per come muoversi a Dubai evitando il traffico.

Gli orari sono ben definiti: lunedì-giovedì dalle 5:00 alle 24:00, venerdì dalle 5:00 all'1:00, sabato dalle 5:00 alle 24:00 e domenica dalle 8:00 alle 24:00. Durante le ore di punta, i treni passano ogni 3.45 minuti, mentre negli orari meno affollati ogni 7 minuti.

 

- Bus: quando conviene e quando evitarli

Il sistema di autobus è fondamentale per come muoversi a Dubai verso destinazioni non servite dalla metro. Con 119 linee interne e 35 collegate alle stazioni della metro, gli autobus climatizzati operano dalle 4:00 all'1:00, con alcune linee attive 24 ore.

Gli autobus sono particolarmente convenienti per raggiungere aree residenziali periferiche, tuttavia è meglio evitarli durante le ore di punta quando il traffico intenso può causare ritardi. Le tariffe partono da 3 AED.

 

- Tram e monorotaia: zone servite e prezzi

Il tram collega Al Sufouh Road e Jumeirah Beach Road, servendo 11 stazioni tra cui Dubai Marina, JBR e Palm Jumeirah. Gli orari sono: lunedì-sabato dalle 6:00 all'1:00 e domenica dalle 9:00 all'1:00.

La monorotaia di Palm Jumeirah è perfetta per esplorare l'isola artificiale, con biglietti a partire da 5 AED per corsa singola.

 

- Trasporti marittimi: abra, ferry e water bus

Per un'esperienza unica di come muoversi a Dubai, i trasporti acquatici offrono opzioni affascinanti. L'Abra tradizionale attraversa il Dubai Creek per appena 1 AED, mentre l'Abra moderna elettrica costa 2 AED.

Il Dubai Ferry collega sei stazioni principali con tariffe che variano tra 15-50 AED per la classe Silver e 25-75 AED per la Gold. Il Water Taxi serve principalmente Dubai Marina con tariffe da 7 AED per fermata e un pass giornaliero di 25 AED.

 

 

Offerta Pasqua Dubai: vola al sole e festeggia tra lusso e relax!

 

come muoversi a dubai
come muoversi a dubai
Quanto tempo ci vuole per girare Dubai?

La durata ideale per visitare Dubai dipende molto da cosa vuoi vedere: solo le attrazioni principali o anche i dintorni (es. Abu Dhabi, deserto, parchi a tema).


 Visita breve

  • 2–3 giorni:

    • Perfetti per un “assaggio” della città.

    • Puoi vedere: Burj Khalifa, Dubai Mall, Fontane di Dubai, Marina e JBR, una mezza giornata nel deserto.

    • Ideale se Dubai è solo una tappa di scalo.


 Visita completa

  • 5–7 giorni:

    • Ti permette di esplorare con calma le zone moderne e tradizionali.

    • Oltre a quanto sopra, aggiungi: Dubai Creek e i souk, Palm Jumeirah, Miracle Garden (in inverno), Global Village, Museo del Futuro.

    • Escursioni: safari nel deserto, gita di un giorno ad Abu Dhabi (Moschea dello Sceicco Zayed).


 

#Taxi, Uber e alternative: come spendere meno

 

 

Per risparmiare quando si tratta di come muoversi a Dubai con mezzi privati, è essenziale conoscere le diverse opzioni e i relativi costi. I taxi, Uber e Careem offrono soluzioni complementari ai trasporti Dubai pubblici già discussi.

 

- Quanto costa il taxi a Dubai

I taxi standard a Dubai rappresentano un'opzione economica per muoversi a Dubai con tariffe ben definite. La tariffa base è di 5 AED (dalle 6:00 alle 22:00) o 5,50 AED (dalle 22:00 alle 6:00), con un costo aggiuntivo di 2,19 AED per chilometro. Il costo minimo di una corsa è di 12 AED. Per i taxi dall'aeroporto, la tariffa iniziale è di 25 AED con 2,43 AED per chilometro successivo.

Esistono inoltre taxi speciali come:

  • Limousine: tariffa iniziale di 16 AED con 3,56 AED/km
  • Taxi per famiglie e donne: stesse tariffe dei taxi standard
  • Taxi per persone con disabilità: sconto del 50%

 

- Uber a Dubai: vantaggi e limiti

Uber a Dubai offre diverse opzioni di viaggio come Select, VIP e UberX. Rispetto ai taxi, Uber applica tariffe fisse, vantaggiose soprattutto per tragitti lunghi o in caso di traffico intenso. Tuttavia, è generalmente più costoso dei taxi standard per distanze brevi.

I prezzi di Uber includono una tariffa base, un costo al minuto e un costo al chilometro. Ad esempio, per Uber Black la tariffa base è di 10,17 AED con 1,93 AED/km aggiuntivi.

 

- Quando conviene usare Careem

Careem, acquisita da Uber nel 2020, è spesso più conveniente di Uber per tragitti brevi. Secondo i confronti di prezzo, per un viaggio da BurJuman Mall a Dubai Mall, Careem costa circa 38-46 AED, Uber 36-44 AED, mentre un taxi standard solo 28-34 AED.

Careem offre anche servizi aggiuntivi come consegna di cibo, spesa e trasferimenti di denaro, rendendo l'app versatile per chi soggiorna più a lungo.

 

- Trucchi per evitare spese inutili

Per come muoversi a Dubai spendendo meno:

  • Confrontate sempre i prezzi sulle diverse app prima di prenotare
  • Evitate gli orari di punta quando si applicano tariffe maggiorate (surge pricing)
  • Utilizzate taxi standard per tragitti brevi
  • Prenotate in anticipo tramite app come S'hail
  • Tenete presente che ogni passaggio al Salik (pedaggio) aggiunge 4 AED alla tariffa

 

 

Esplora Dubai con un viaggio su misura creato attorno ai tuoi sogni!

 

 

come muoversi a dubai
come muoversi a dubai
Quanto costa un biglietto giornaliero per la metro a Dubai?

Prezzi tipici della metro / mezzi pubblici

Tipo di biglietto / modalità / zone Costo approssimativo (adulto, carta Silver-NOL, standard)
1 zona / meno di ~3 km 1 zona AED 3 con la NOL Silver. 
2 zone 2 zone AED 5 con la NOL Silver.
3 zone o più 3+ zone AED 7.50 con NOL Silver.
Classe “Gold” (più lusso) varie zone più cara, ad esempio 15-17 AED per 3+ zone.
  • Il tram di Dubai (Dubai Tram) ha tariffa fissa di circa AED 3 a tratta.

  • Piccolo dettaglio: c’è un “daily cap” per l’uso dei mezzi pubblici con NOL (non superi un certo importo se usi tanto in un giorno). Ad esempio, per biglietti Silver/Blue il tetto giornaliero è AED 14.

 

 

#Considerazioni finali sui trasporti a Dubai

 

 

Dopo aver esplorato le diverse opzioni, possiamo affermare che come muoversi a Dubai richiede una pianificazione strategica. Innanzitutto, la struttura lineare della città rende i trasporti Dubai un elemento fondamentale per qualsiasi visita. Durante il nostro soggiorno, abbiamo scoperto che la combinazione di metro e taxi rappresenta il modo più efficiente per spostarsi a Dubai senza stress.

Certamente, la NOL Card è diventata la nostra migliore alleata per viaggiare a Dubai in modo economico. Questa carta non solo semplifica il pagamento, ma offre anche tariffe ridotte rispetto ai biglietti singoli. Inoltre, la metro di Dubai, con le sue linee Rossa e Verde, ci ha permesso di girare Dubai evitando completamente il traffico intenso delle ore di punta.

 

Nonostante i notevoli progressi nei trasporti pubblici Dubai, alcune zone rimangono difficili da raggiungere senza un taxi. In questi casi, abbiamo trovato conveniente utilizzare i taxi standard per brevi distanze, mentre per tragitti più lunghi, Uber o Careem offrono spesso tariffe più prevedibili.

Al di là delle considerazioni pratiche, muoversi a Dubai fa parte dell'esperienza di viaggio. Attraversare la città sulla Linea Rossa della metro offre viste spettacolari sui grattacieli futuristici, mentre un viaggio in Abra sul Creek ci ha regalato uno scorcio sulla Dubai tradizionale a costo minimo.

In conclusione, il sistema di trasporto a Dubai è sorprendentemente accessibile ed efficiente. Con un po' di pianificazione e le informazioni giuste, esplorare questa metropoli del deserto diventa un'esperienza piacevole e relativamente economica. Senza dubbio, la chiave per girare Dubai con successo sta nell'adattare i mezzi di trasporto alle proprie esigenze specifiche, al budget e alla stagione di viaggio.

 

Non partire alla cieca! Scopri il periodo migliore per visitare Dubai nel nostro ultimo articolo!

 

 

come muoversi a dubai
come muoversi a dubai

 

 

#FAQ: Come Muoversi a Dubai

 

 

Qual è il modo più economico per spostarsi a Dubai? 

La metro combinata con gli autobus, pagando con NOL Card Silver, rappresenta l'opzione più economica per esplorare Dubai.


 

I taxi a Dubai sono costosi? 

Sorprendentemente no. I taxi standard a Dubai hanno tariffe ragionevoli, con un costo medio di 25 AED (circa €6,70) dall'aeroporto al centro città.


 

Posso muovermi a piedi a Dubai? 

Le lunghe distanze e il clima estremo rendono difficile muoversi a piedi, tranne in aree specifiche come Dubai Marina e Downtown durante i mesi invernali.


 

Qual è il mezzo di trasporto più affidabile a Dubai? 

La metro è indubbiamente il mezzo più affidabile, puntuale e con aria condizionata, perfetta per evitare il traffico intenso.


 

Come posso spostarmi dall'aeroporto di Dubai al mio hotel? 

La metro collega direttamente i terminal dell'aeroporto con molte zone turistiche. Alternativamente, i taxi dall'aeroporto sono facilmente disponibili con una tariffa base di 25 AED.


 

Come muoversi a Dubai con la NOL Card? 

La NOL Card si usa avvicinandola al lettore all'ingresso e all'uscita dei mezzi pubblici. Il sistema calcola automaticamente la tariffa in base alla distanza percorsa.


 

Come muoversi a Dubai risparmiando sui taxi? 

Per brevi distanze, i taxi regolari sono sempre la scelta più economica rispetto a Uber e Careem, con un risparmio medio del 20-30%.

 

Tour Relativi

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.