Approfitta delle nostre offerte di viaggio per il Black Friday! Prenota ora prima che sia troppo tardi!
Visualizza le offerte!

La Vecchia Dubai: Segreti Nascosti del Quartiere Al Fahidi

Mentre la maggior parte dei visitatori conosce i grattacieli scintillanti, pochi scoprono i tesori autentici della vecchia Dubai, dove storia e tradizione raccontano l'anima vera della città. Il quartiere storico di Al Fahidi, conosciuto anche come Al Bastakiya, rappresenta un vero tributo al mondo arabo antico e offre un affascinante viaggio nel passato di Dubai.

Passeggiando per Bur Dubai, il fulcro antico della città che oggi è diventato un'isola, possiamo ammirare l'incredibile contrasto tra passato e presente. Infatti, il quartiere Al Fahidi ebbe origine alla fine dell'800 e conserva ancora alcune case tradizionali costruite con materiali tipici dell'epoca come pietra, teak e legno di sandalo. Durante la nostra esplorazione della vecchia Dubai, non possiamo perdere l'opportunità di visitare il Museo di Dubai, ospitato nell'edificio più antico della città, ufficialmente costruito nel 1781, che una volta era la casa dello sceicco Saeed Al Maktoum.

In questo articolo, vi guideremo alla scoperta dei segreti della vecchia Dubai, esplorando insieme il quartiere Al Fahidi e l'area di Al Seef, che si estende per 1,8 km lungo le rive del creek, rappresentando un esempio perfetto di come a Dubai passato e presente si fondono in armonia. Vi sveleremo i luoghi imperdibili, le esperienze autentiche e i tesori nascosti che rendono la vecchia Dubai un luogo magico e irrinunciabile per chi desidera conoscere il vero cuore degli Emirati.

 

 

Gira il mondo con Memphis Tour con i nostri pacchetti viaggio organizzati!



 

In Questo Articolo Parliamo di:



#Un tuffo nella storia: l’anima autentica di Al Fahidi

#I luoghi imperdibili della Vecchia Dubai

#Esperienze autentiche tra arte, cibo e tradizioni

#Shopping e artigianato nei suk tradizionali

#Conclusione

#FAQs

 

 

#Un tuffo nella storia: l’anima autentica di Al Fahidi

 

 

La vecchia Dubai conserva la sua essenza più autentica nel quartiere storico di Al Fahidi, un gioiello nascosto che racconta storie di un passato affascinante e ricco di tradizioni.

Origini del quartiere e significato storico

Il quartiere Al Fahidi nella vecchia Dubai risale agli anni '90 del XIX secolo, quando mercanti persiani provenienti principalmente da Bastak, in Iran, si stabilirono in questa zona. Per questo motivo, la vecchia Dubai e in particolare quest'area venne anche chiamata Al Bastakiya. Questi commercianti scelsero la vecchia Dubai attratti dalle politiche fiscali favorevoli offerte dal sovrano dell'epoca, che esentava gli stranieri dalle tasse doganali. Inizialmente, Al Fahidi nella vecchia Dubai era un piccolo insediamento di pescatori e cercatori di perle, ma si trasformò rapidamente in un fiorente centro commerciale.

L'architettura tradizionale e le torri del vento

Camminando per le stradine della vecchia Dubai, ciò che colpisce immediatamente sono le caratteristiche case tradizionali costruite con materiali locali come corallo marino, gesso e calce. Gli elementi più distintivi dell'architettura della vecchia Dubai sono senza dubbio i "barjeel" o torri del vento, un antico sistema di climatizzazione naturale. Queste ingegnose strutture, che si elevano dalle abitazioni della vecchia Dubai, catturano la brezza e la convogliano verso il basso, creando un effetto rinfrescante all'interno degli edifici. Inoltre, le abitazioni della vecchia Dubai presentano cortili interni chiamati "hosh", che offrivano privacy alle famiglie e un'area fresca per socializzare.

Il ruolo del Dubai Creek nella nascita della città

Il Dubai Creek, conosciuto localmente come Khor Dubai, ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo della vecchia Dubai. Questo corso d'acqua naturale ha diviso storicamente la città in due parti: Deira a nord e Bur Dubai a sud, dove si trova Al Fahidi. Nella vecchia Dubai, il Creek fungeva da principale arteria commerciale, permettendo alle imbarcazioni tradizionali chiamate "dhow" di trasportare merci da e verso l'India, l'Africa orientale e altri paesi del Golfo. Attraverso il Creek, la vecchia Dubai riceveva spezie, tessuti, oro e altri beni preziosi, diventando così un importante centro di scambio. Tuttavia, il significato del Creek per la vecchia Dubai va oltre il semplice aspetto commerciale: esso rappresentava la linfa vitale della comunità, fornendo acqua e cibo attraverso la pesca, attività che sosteneva molte famiglie della vecchia Dubai prima dell'avvento del petrolio.



 

Esplora Dubai: viaggi mozzafiato tra mercati profumati, spiagge paradisiache e architetture futuristiche!





 

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

 

#I luoghi imperdibili della Vecchia Dubai

 

 

Esplorare la vecchia Dubai significa immergersi in un percorso ricco di tesori storici che raccontano l'evoluzione di questa città dalle sue origini fino ai giorni nostri.

Museo di Dubai e Forte Al Fahidi

Nel cuore della vecchia Dubai troviamo il Forte Al Fahidi, costruito nel 1787 e considerato l'edificio più antico della città. Questo forte, che ha servito come residenza del sovrano, arsenale e persino prigione, è stato trasformato in museo nel 1971, lo stesso anno in cui si formarono gli Emirati Arabi Uniti. Il Museo di Dubai, ospitato all'interno del forte, offre ai visitatori un'autentica immersione nella vita tradizionale dell'emirato prima della scoperta del petrolio. Infatti, il museo è diventato sempre più popolare: nel 2007 ha accolto circa 600.000 visitatori, mentre nel 2013 il numero è salito a oltre un milione. All'interno, i visitatori della vecchia Dubai possono ammirare diorami colorati che ricreano case arabe storiche, moschee, souk e fattorie di datteri.

Casa dello Sceicco Saeed Al Maktoum

Un altro gioiello imperdibile della vecchia Dubai è la Casa dello Sceicco Saeed Al Maktoum, costruita nel 1896 nell'area di Al-Shindagha. Questa dimora storica, posizionata strategicamente vicino alla curva del Creek, permetteva di sorvegliare entrambi i lati del corso d'acqua e i distretti di Deira e Bur Dubai. La casa è stata la residenza della famiglia regnante Al Maktoum fino al 1958 e ha visto la nascita di numerosi figli e nipoti dello sceicco. Oggi, questo edificio della vecchia Dubai ospita un museo che presenta la storia di Dubai attraverso nove aree tematiche: la storia della casa, la famiglia Al Maktoum, la vecchia Dubai, la vita marina, vedute di Dubai, la vita sociale, monete e francobolli, documenti storici e mappe.

Moschea Al Farooq e templi religiosi

La vecchia Dubai accoglie anche importanti luoghi di culto, come la Moschea Al Farooq Omar Bin Al Khattab, una delle prime moschee ad aprire le porte ai non musulmani. Ispirata alla Moschea Blu di Istanbul, questa struttura può ospitare fino a 2.000 fedeli. Nella vecchia Dubai troviamo inoltre il Tempio Hindu di Dubai, stabilito nel 1958 grazie al permesso concesso dallo sceicco Rashid bin Saeed al Maktoum. Questo complesso originariamente comprendeva il Tempio Shiva, il Tempio Krishna e un Gurudwara.

Centro per la Comprensione Culturale SMCCU

Nella vecchia Dubai, il Centro per la Comprensione Culturale Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum (SMCCU) rappresenta un'esperienza culturale unica. Fondato nel 1998, il centro si trova in una tradizionale casa con torri del vento nel quartiere storico di Al Fahidi. Operando sotto il motto "Porte Aperte. Menti Aperte", il centro organizza numerose attività per aiutare i visitatori della vecchia Dubai a comprendere meglio la cultura e le tradizioni degli Emirati Arabi Uniti. Tra queste, spiccano tour dei siti storici, programmi educativi, eventi di sensibilizzazione culturale, lezioni di arabo e l'esperienza della cucina tradizionale emiratina.

 

 

 

#Esperienze autentiche tra arte, cibo e tradizioni

 

 

Passeggiare nella vecchia Dubai significa vivere un'esperienza multisensoriale che avvolge il visitatore in un abbraccio di storia e autenticità.

Passeggiate tra le strade di Bastakiya Dubai

Nella vecchia Dubai, il quartiere Al Fahidi (precedentemente noto come Bastakiya) offre un'esperienza immersiva attraverso i suoi vicoli stretti e tortuosi. Esplorando la vecchia Dubai a piedi, si possono ammirare le caratteristiche case con torri del vento e le pareti in pietra corallina. Una sezione della vecchia Dubai conserva ancora parti dell'antico muro di confine del 1800, spesso 50 cm e alto 2,5 metri, costruito con gesso e pietra corallina. Nella vecchia Dubai, alcune compagnie offrono tour a piedi che trasformano l'intero quartiere in un gioco di esplorazione, dove ogni indizio svela un pezzo nascosto del passato della vecchia Dubai.

Caffè storici e ristoranti tipici

Nella vecchia Dubai, l'Arabian Tea House rappresenta un vero tuffo nel passato. Situato nel quartiere storico di Al Fahidi, questo caffè della vecchia Dubai offre un'atmosfera autentica con panchine turchesi, sedie in rattan bianco e tende in pizzo. Qui nella vecchia Dubai si può gustare la tradizionale gahwa (caffè arabo) e oltre 150 diverse miscele di tè, accompagnate da dolci locali come il khabisah immerso nello sciroppo. Un altro gioiello gastronomico della vecchia Dubai è l'XVA Café, parte dell'XVA Art Hotel, che propone piatti vegetariani unici in un ambiente tranquillo con cortili ombreggiati.

Gallerie d'arte e mostre culturali

La vecchia Dubai ospita importanti gallerie d'arte. La Majlis Gallery, aperta nel 1989 nella casa dell'interior designer Allison Collins, è diventata uno dei principali centri artistici della vecchia Dubai. Il nome "Majlis", che significa "terreno comune" o "luogo d'incontro" in arabo, riflette perfettamente l'essenza di questa galleria della vecchia Dubai dove artisti di diversa provenienza espongono le loro opere. Nella vecchia Dubai troviamo anche la XVA Gallery, un punto di riferimento per l'arte contemporanea araba e indiana, situata strategicamente tra Al Fahidi e Al Seef.

Eventi locali e attività interattive

La vecchia Dubai si anima durante tutto l'anno con eventi culturali. Il festival SIKKA Art and Design, evento di punta della Dubai Art Season, si svolge annualmente nella vecchia Dubai celebrando il crescente panorama creativo e culturale dell'emirato. Nella vecchia Dubai, il Centro per la Comprensione Culturale Sheikh Mohammed bin Rashid organizza tour culturalmente immersivi del quartiere, offrendo ai visitatori la possibilità di imparare l'arabo di base e assaporare autentici piatti emiratini mentre esplorano la vecchia Dubai.

 

 

 

#Shopping e artigianato nei suk tradizionali

 

 

I suk tradizionali della vecchia Dubai offrono un'esperienza di shopping unica che permette di immergersi nella cultura commerciale autentica degli Emirati.

Souk delle spezie e dell'oro a Deira

Nella vecchia Dubai, il Gold Souk di Deira rappresenta uno dei mercati dell'oro più famosi al mondo. Questo antico mercato della vecchia Dubai, risalente al 1900, ospita oltre 380 negozi specializzati in gioielleria. Il suk dell'oro nella vecchia Dubai è rigorosamente regolamentato dal governo di Dubai per garantire l'autenticità di tutti i prodotti. Qui nella vecchia Dubai potrete trovare una vasta gamma di oro a 22 e 24 carati, insieme a platino, diamanti e argento.

A soli tre minuti di distanza nella vecchia Dubai si trova il celebre Spice Souk. Passeggiando tra i suoi vicoli stretti nella vecchia Dubai, sarete avvolti dai profumi di spezie come zafferano, cardamomo e altre erbe tradizionali. Infatti, questo mercato storico della vecchia Dubai offre non solo spezie ma anche incenso, tè e vari prodotti tessili.

Souvenir e profumi arabi ad Al Seef

Ad Al Seef, nella vecchia Dubai, troverete un paradiso dello shopping per souvenir unici e artigianato tradizionale. I negozi della vecchia Dubai, molti dei quali gestiti da commercianti pakistani, offrono prodotti provenienti da Nepal e Kashmir. Nella vecchia Dubai, il mercato dell'heritage souk di Al Seef è ideale per acquistare souvenir, oggetti per la casa, gioielli fatti a mano e vestiti tessuti a mano.

La vecchia Dubai è particolarmente rinomata per i suoi profumi. Nella zona di Al Seef della vecchia Dubai, numerose case di fragranze offrono sia profumi tradizionali che moderni. Passeggiando per le "sikkas" (vicoli) della vecchia Dubai, potrete sentire le fragranze di profumi emiratini che permeano l'aria. Gli aromi più diffusi nella vecchia Dubai includono rosa, oud, ambra, muschio, gelsomino, incenso e legno di sandalo.

Consigli per contrattare e orari migliori

Nella vecchia Dubai, contrattare è quasi una religione. Prima di visitare i suk della vecchia Dubai, informatevi sui prezzi correnti dell'oro e delle merci. Iniziate sempre con un'offerta bassa e mantenete un tono cordiale ma deciso. Inoltre, nella vecchia Dubai è fondamentale essere pronti ad allontanarsi: spesso il venditore vi rincorrerà accettando la vostra offerta.

I momenti ideali per visitare i suk della vecchia Dubai sono le prime ore del mattino (10:00-13:00) o il tardo pomeriggio (dopo le 17:00). Durante questi orari, la vecchia Dubai è meno affollata e i venditori sono più disponibili a trattare. I suk della vecchia Dubai sono aperti generalmente dalle 10:00 alle 22:00, tranne il venerdì quando aprono alle 16:00.

 

 

 

#Conclusione

 

 

La Dubai vecchia: un tesoro da scoprire nel cuore della metropoli

La Dubai vecchia rappresenta indubbiamente un'oasi di autenticità nel cuore di una metropoli ultramoderna. Questo viaggio attraverso il quartiere storico di Al Fahidi ci ha permesso di scoprire come la Dubai vecchia conservi gelosamente le sue radici e tradizioni, nonostante la rapida evoluzione della città circostante.

Prima di tutto, la Dubai vecchia con le sue case tradizionali, torri del vento e vicoli stretti offre un contrasto affascinante con i grattacieli scintillanti che dominano lo skyline moderno. Esplorare la Dubai vecchia significa quindi comprendere la straordinaria trasformazione di un piccolo villaggio di pescatori in una delle città più dinamiche al mondo.

Certamente, il Dubai Creek rimane l'anima pulsante della Dubai vecchia, l'arteria che ha dato vita al commercio e allo sviluppo della città. Ancora oggi, passeggiando lungo le sue rive nella Dubai vecchia, possiamo osservare i dhow tradizionali che caricano e scaricano merci, continuando una tradizione secolare.

I tesori culturali della Dubai vecchia, dal Museo di Dubai alla Casa dello Sceicco Saeed Al Maktoum, raccontano storie affascinanti sul passato degli Emirati. Analogamente, i suk tradizionali della Dubai vecchia offrono un'esperienza sensoriale unica tra profumi di spezie, bagliori d'oro e fragranze di oud.

La Dubai vecchia, però, non è semplicemente un museo a cielo aperto. Al contrario, questi quartieri storici vivono e respirano attraverso caffè accoglienti, gallerie d'arte innovative e centri culturali dinamici come lo SMCCU. La Dubai vecchia dimostra quindi come tradizione e modernità possano coesistere armoniosamente.

Durante la vostra visita a Dubai, dedicare almeno una giornata alla Dubai vecchia risulta essenziale per comprendere l'anima autentica di questa città straordinaria. Mentre i grattacieli impressionano, è nella Dubai vecchia che si scopre il vero cuore degli Emirati Arabi Uniti.

Concludendo, la Dubai vecchia offre un viaggio nel tempo che permette ai visitatori di apprezzare le radici culturali di una città spesso associata solo al lusso e alla modernità. Questo contrasto tra passato e presente rende la Dubai vecchia non solo una tappa turistica, ma un'esperienza profondamente arricchente che lascia un'impronta indelebile nel cuore di chi la visita.

 

 

 

#FAQs

 

 

Q1. Qual è il nome del quartiere storico di Dubai e cosa offre ai visitatori? 

Il quartiere storico di Dubai si chiama Al Fahidi, conosciuto anche come Al Bastakiya. Offre ai visitatori un'autentica immersione nella storia e nella cultura degli Emirati, con le sue case tradizionali, torri del vento e vicoli stretti che contrastano con i moderni grattacieli della città.

 

Q2. Quali sono i principali luoghi d'interesse da visitare nella Vecchia Dubai? 

Nella Vecchia Dubai, i luoghi imperdibili includono il Museo di Dubai nel Forte Al Fahidi, la Casa dello Sceicco Saeed Al Maktoum, la Moschea Al Farooq e il Centro per la Comprensione Culturale SMCCU. Questi siti offrono una panoramica completa della storia e della cultura di Dubai.

 

Q3. Dove si possono fare acquisti tradizionali nella Vecchia Dubai? 

I suk tradizionali sono i luoghi ideali per lo shopping nella Vecchia Dubai. Il Gold Souk e lo Spice Souk a Deira offrono oro, gioielli e spezie, mentre l'area di Al Seef è perfetta per souvenir, artigianato locale e profumi arabi tradizionali.

 

Q4. Quali esperienze culturali autentiche si possono vivere nella Vecchia Dubai? 

Nella Vecchia Dubai si possono vivere esperienze autentiche come passeggiare per le strade di Al Fahidi, visitare caffè storici e ristoranti tipici, esplorare gallerie d'arte e partecipare a eventi culturali locali. Il Centro SMCCU offre anche tour culturali e attività interattive per comprendere meglio le tradizioni emiratine.

 

Q5. Qual è il ruolo storico del Dubai Creek nella Vecchia Dubai? 

Il Dubai Creek ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della Vecchia Dubai. Fungeva da principale arteria commerciale, dividendo la città in due parti: Deira e Bur Dubai. Era essenziale per il commercio, la pesca e la vita quotidiana della comunità, rappresentando la linfa vitale della città prima dell'era del petrolio.

 

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.