Approfitta delle nostre offerte di viaggio per il Black Friday! Prenota ora prima che sia troppo tardi!
Visualizza le offerte!

Decidere quando andare a Dubai significa confrontarsi con un clima subtropicale desertico che varia drasticamente durante l'anno. Infatti, mentre la temperatura media di gennaio si attesta intorno ai piacevoli 18,5°C, nei mesi estivi il termometro può facilmente superare i 40°C, rendendo cruciale la scelta del periodo giusto per la propria visita.
Il periodo ideale per visitare Dubai va da dicembre ad aprile, quando il caldo torrido lascia spazio a temperature decisamente più miti. Durante questi mesi, le temperature oscillano tra i 15°C e i 25°C, con un'umidità moderata che permette di godere appieno delle attività all'aperto. In particolare, gennaio è considerato il mese per eccellenza per esplorare questa affascinante metropoli del deserto.
Al contrario, da maggio a novembre il clima diventa progressivamente più umido e torrido, con temperature che raggiungono il loro picco ad agosto. Chi desidera visitare Dubai in questo periodo dovrà prepararsi a temperature che si avvicinano, e spesso superano, i 40°C, rendendo necessario rifugiarsi negli ambienti climatizzati della città.

 

Scopri il mondo e pianifica le tue Vacanze a Dubai con noi!

 

In questo articolo parliamo di :

 

#1.Quando andare a Dubai per il clima ideale?
#2.I mesi da evitare: quando il caldo diventa insostenibile
#3.Quando costa meno andare a Dubai?
#4.Le stagioni a Dubai: inverno vs estate
#5.Conclusione
#6.FAQs

Una coppia a Dubai , Quando Andare a Dubai
Una coppia a Dubai , Quando Andare a Dubai

 

#1. Quando andare a Dubai per il clima ideale?

 

Il clima subtropicale desertico di Dubai crea condizioni meteorologiche uniche durante l'anno. Per godere appieno della visita, è fondamentale scegliere con cura il periodo del viaggio.

 


Temperature perfette tra dicembre e marzo


I mesi invernali rappresentano il periodo ottimale per visitare Dubai. Da dicembre a marzo, le temperature diurne oscillano piacevolmente tra i 23°C e i 29°C, creando un ambiente ideale per esplorare la città e le sue attrazioni. Durante questo periodo, il soleggiamento è eccellente e le piogge, seppur presenti, sono sporadiche.
Le temperature medie mensili risultano particolarmente gradevoli: dicembre si attesta sui 21,3°C, gennaio sui 19,4°C, febbraio sui 20,7°C e marzo sui 23,3°C. Le notti sono fresche ma mai fredde, con minime che raramente scendono sotto i 15°C.
Inoltre, l'umidità in questi mesi si mantiene a livelli confortevoli, oscillando tra il 55% e il 64%, rendendo l'atmosfera decisamente più piacevole rispetto ai mesi estivi.

 


Perché gennaio è il mese più piacevole


Gennaio spicca come il mese per eccellenza per visitare Dubai. Con una temperatura media di 19,4°C - la più bassa dell'anno - offre condizioni climatiche ideali per ogni tipo di attività. Le massime si aggirano intorno ai 24,4°C e le minime sui 15,3°C, creando un perfetto equilibrio termico.
In particolare, gennaio garantisce circa 8 ore di sole al giorno con un soleggiamento del 75%, permettendo di godere pienamente delle attrazioni all'aperto. L'aria è secca e piacevole, senza l'umidità opprimente dei mesi estivi.

 


Sole e mare: i mesi migliori per la spiaggia


Per gli amanti della spiaggia, il periodo ideale per fare il bagno a Dubai va da fine ottobre fino a maggio. Tuttavia, marzo e novembre rappresentano il compromesso perfetto tra temperatura dell'aria e dell'acqua.
A marzo, la temperatura del mare si attesta sui 23,5°C, mentre a novembre l'acqua è più calda, intorno ai 25°C, ideale per lunghi bagni. Per chi desidera combinare bagni di mare ed escursioni, novembre e dicembre offrono temperature dell'acqua confortevoli e condizioni climatiche che consentono di esplorare comodamente anche il deserto.
Chi preferisce concentrarsi principalmente sulle attività balneari dovrebbe considerare il periodo da marzo a novembre, quando i frequenti bagni e gli sport acquatici permettono di mitigare il caldo che inizia a farsi sentire nell'aria.


Personalizza il tuo Tour Dubai e scegli il tour adatto al tuo budget !
 

Una coppia a Dubai , Quando Andare a Dubai
Una coppia a Dubai , Quando Andare a Dubai

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

#2. I mesi da evitare: quando il caldo diventa insostenibile


L'estate a Dubai rappresenta una sfida climatica che molti turisti sottovalutano. Chi pianifica un viaggio negli Emirati deve considerare attentamente questo aspetto per evitare esperienze sgradevoli.

 


Giugno, luglio e agosto: temperature oltre i 40°


Durante i mesi estivi, Dubai si trasforma in una vera e propria fornace. Luglio e agosto, in particolare, sono considerati i mesi più torridi dell'anno, con temperature medie che raggiungono i 36,4°C a luglio e i 36,7°C ad agosto. Le massime giornaliere oscillano regolarmente tra i 38°C e i 44°C, mentre le minime notturne raramente scendono sotto i 30°C.
Agosto detiene il primato come mese più caldo in assoluto, con il primo giorno del mese statisticamente registrato come il più rovente dell'anno. Nel 2016, il termometro ha toccato il record storico di 49°C, rendendo questo periodo particolarmente proibitivo per qualsiasi attività all'aperto.

 


L'umidità e il vento shammal


Nonostante il clima desertico, l'umidità rappresenta un fattore aggravante durante l'estate. I livelli medi si attestano intorno al 60%, con picchi che possono raggiungere il 90%. Questo accade perché i venti estivi predominanti soffiano direttamente dal mare, portando l'umidità del Golfo Persico in città.
Inoltre, da fine maggio agli inizi di luglio, Dubai viene spesso colpita dallo shammal, un vento di nord-ovest che genera tempeste di sabbia. Questo fenomeno può ridurre la visibilità a meno di 50 metri e talvolta paralizzare le attività aeroportuali. Lo shammal non dura a lungo, generalmente qualche giorno, ma può rendere impossibile qualsiasi attività all'aperto.

 


Perché le attività all'aperto diventano difficili


Quando il termometro supera i 40°C, persino rimanere sotto l'ombrellone diventa insostenibile. Nelle ore centrali della giornata, generalmente tra le 12:00 e le 16:00, l'aria diventa quasi irrespirabile e anche brevi passeggiate possono risultare estremamente faticose.
Il dress-code richiesto complica ulteriormente la situazione: anche nei mesi più caldi è necessario vestirsi in modo decoroso, evitando abbigliamento troppo succinto. Per gestire queste condizioni estreme, è fondamentale:

  • Mantenersi costantemente idratati bevendo 2-3 litri d'acqua al giorno
  • Utilizzare protezioni solari ad alta protezione
  • Pianificare eventuali attività all'aperto nelle prime ore del mattino (6:00-9:00)
  • Preferire i taxi per gli spostamenti nelle ore più calde

Durante questi mesi, la vita cittadina si sposta principalmente negli ambienti climatizzati di centri commerciali e hotel.

Una coppia a Dubai , Quando Andare a Dubai
Una coppia a Dubai , Quando Andare a Dubai

 

#3. Quando costa meno andare a Dubai


Pianificare un viaggio economico a Dubai richiede attenzione sia ai periodi dell'anno che alle strategie di prenotazione. I costi variano notevolmente in base alla stagione e all'anticipo con cui si organizza il viaggio.

 


La bassa stagione estiva e le offerte


I mesi estivi, da giugno a settembre, rappresentano la bassa stagione turistica a Dubai, con prezzi significativamente ridotti per gli alloggi. Durante questo periodo, molti hotel offrono sconti fino al 50% sulle tariffe standard. Tuttavia, questo risparmio ha un prezzo: il caldo torrido rende difficili le attività all'aperto. La vita cittadina si sposta principalmente nei centri commerciali climatizzati, mentre molti ristoranti con spazi all'aperto chiudono completamente. Anche durante il Ramadan è possibile trovare buone offerte su hotel e ristoranti.

 


Come risparmiare su voli e hotel


Settembre è generalmente il mese più economico per volare a Dubai, sebbene anche gennaio, maggio e giugno offrano tariffe vantaggiose. Un volo andata/ritorno con compagnie come Emirates o Etihad costa tra 400€ e 750€, con offerte sotto i 400€ in bassa stagione. Per gli alloggi, gli hotel economici partono da 64€ a camera, scendendo a 50€ nei periodi meno turistici. Le soluzioni Airbnb rappresentano un'alternativa valida, con prezzi da 79€ a notte.

 


Prenotare in anticipo conviene davvero?


Il momento della prenotazione influisce notevolmente sui costi. La maggior parte degli esperti consiglia di acquistare i biglietti aerei con 45-60 giorni di anticipo. Prenotando con 60 giorni di anticipo si possono risparmiare fino a 300€ a coppia. Inoltre, essere flessibili con le date può garantire risparmi significativi. Per gli hotel, la prenotazione anticipata è generalmente più conveniente, con la possibilità di cancellazione gratuita fino al giorno prima dell'arrivo.

Ti potrebbe intressare anche:

Sicurezza a Dubai : Duabi è Sicura?
Una coppia a Dubai , Quando Andare a Dubai
Una coppia a Dubai , Quando Andare a Dubai

 

#4. Le stagioni a Dubai: inverno vs estate


A Dubai si distinguono chiaramente due stagioni climatiche, ciascuna con caratteristiche uniche che trasformano radicalmente l'esperienza di visita.

 


Inverno (dicembre-aprile): clima mite e piogge leggere


La stagione invernale offre condizioni ideali per esplorare la città. Le temperature oscillano piacevolmente tra i 15°C e i 25°C, creando un ambiente perfetto per attività all'aperto. Le notti risultano fresche ma gradevoli, con minime raramente sotto i 14°C. Questo periodo registra quasi tutte le precipitazioni annuali della città, seppur minime (circa 95 mm all'anno). Le piogge si presentano come brevi ma intensi rovesci, spesso accompagnati da venti vivaci. La temperatura del mare rimane gradevole, attorno ai 23-24°C, consentendo bagni rinfrescanti.

 


Estate (maggio-novembre): caldo torrido e mare caldo


La stagione calda inizia ufficialmente il 18 maggio e prosegue fino al 25 settembre, con temperature che frequentemente superano i 40°C. Agosto rappresenta il mese più estremo, con massime che toccano i 41,3°C e minime che non scendono sotto i 30,2°C. Il record storico di 49°C è stato registrato nel 2016. L'umidità media estiva si attesta intorno al 60%, rendendo l'afa particolarmente opprimente. Il mare raggiunge temperature notevoli, superando i 33°C tra luglio e agosto, rendendolo uno dei più caldi al mondo.

 


Come cambia la città tra le due stagioni


Durante l'inverno, Dubai si anima di attività all'aperto. I giardini fioriscono, i caffè allestiscono terrazze e le spiagge si popolano di turisti. Al contrario, l'estate trasforma completamente il ritmo cittadino. La vita si sposta negli ambienti climatizzati, i centri commerciali diventano rifugi freschi e molti ristoranti con spazi esterni chiudono temporaneamente. Numerosi residenti lasciano la città nei mesi più caldi, mentre i turisti che sfidano le temperature estreme possono approfittare di tariffe notevolmente ridotte per hotel e attrazioni.
 

 

#5. Conclusione


Decidere quando visitare Dubai rappresenta una scelta fondamentale per godere appieno di questa affascinante metropoli del deserto. Infatti, come abbiamo visto, il clima subtropicale desertico crea condizioni drasticamente diverse durante l'anno.
Il periodo invernale, da dicembre ad aprile, offre indubbiamente l'esperienza più piacevole, con temperature che raramente superano i 29°C e un'umidità tollerabile. Gennaio, in particolare, emerge come il mese perfetto, grazie alle sue temperature ideali e al soleggiamento eccellente.
Al contrario, i mesi estivi trasformano Dubai in una vera fornace. Durante giugno, luglio e agosto, le temperature oltre i 40°C combinate con l'elevata umidità rendono qualsiasi attività all'aperto praticamente impossibile. Nonostante ciò, questi mesi rappresentano la bassa stagione turistica, con significative riduzioni di prezzo per alloggi e voli.


Per gli amanti della spiaggia, il compromesso ideale si trova nei mesi di marzo, novembre e dicembre, quando sia la temperatura dell'aria sia quella del mare creano condizioni ottimali per combinare bagni e visite turistiche.
Prima di prenotare, quindi, considerate attentamente le vostre priorità: clima piacevole o risparmio economico? Bagni di mare o esplorazioni urbane? Qualunque sia la scelta, pianificare con 45-60 giorni di anticipo garantisce generalmente le tariffe più vantaggiose.
La città degli Emirati, con il suo clima estremo ma prevedibile, offre esperienze completamente diverse a seconda della stagione. Conoscere questi segreti climatici vi permetterà di vivere Dubai esattamente come desiderate, senza sorprese spiacevoli e con la certezza di un viaggio indimenticabile.
 

Vivi un'esperienza di lusso e prenota Pacchetto Tour Dubai con il Volo in 6 Giorni e scopri questa citta affascinante!

 

#6. FAQs


Q1. Qual è il periodo migliore per visitare Dubai? I

l periodo ideale per visitare Dubai è da dicembre ad aprile, quando le temperature sono piacevoli, tra i 15°C e i 25°C. Gennaio è considerato il mese perfetto, con una temperatura media di 19,4°C e ottime condizioni per le attività all'aperto.

 


Q2. Quali mesi dovrei evitare per un viaggio a Dubai?

È consigliabile evitare i mesi estivi, in particolare giugno, luglio e agosto. In questo periodo le temperature superano frequentemente i 40°C e l'elevata umidità rende difficili le attività all'aperto. Agosto è il mese più caldo, con temperature che possono raggiungere i 49°C.

 


Q3. Quando si possono trovare le offerte migliori per un viaggio a Dubai?

I mesi estivi, da giugno a settembre, rappresentano la bassa stagione turistica con prezzi significativamente ridotti per gli alloggi. Settembre è generalmente il mese più economico per i voli. Prenotando con 45-60 giorni di anticipo si possono ottenere tariffe vantaggiose.

 


Q4. Qual è il periodo migliore per godersi il mare a Dubai?

Per gli amanti della spiaggia, il periodo ideale va da fine ottobre a maggio. Marzo e novembre offrono un ottimo compromesso tra temperatura dell'aria e dell'acqua. A marzo l'acqua è intorno ai 23,5°C, mentre a novembre raggiunge i 25°C, ideale per lunghi bagni.
 

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.