Enjoy exclusive Black Friday travel deals – book now before it’s too late!
Visualizza le offerte!

Generalmente, per un viaggio completo di una settimana possiamo spendere tra i 1.600 e i 1.900 euro a persona. Leggi per più!

Quanto costa una vacanza a Dubai? Generalmente, per un viaggio completo di una settimana possiamo spendere tra i 1.600 e i 1.900 euro a persona. Questa cifra comprende tutte le spese essenziali, dal volo all'alloggio, fino ai pasti quotidiani e alle attrazioni.

In realtà, quanto costa un viaggio a Dubai dipende molto dalle nostre scelte. Il volo rappresenta una parte importante del budget, con prezzi che variano dai 250 ai 500 euro a seconda della compagnia e degli scali. Per l'alloggio, le opzioni spaziano dai 50 euro a notte in zone come Deira e Bur Dubai, fino ai 1.000 euro per una notte nell'iconico Burj Al Arab, unico hotel a 7 stelle al mondo. Inoltre, i prezzi a Dubai per il cibo sono sorprendentemente accessibili: con circa 40-60 euro al giorno possiamo coprire tutti i pasti [-5]. Contrariamente a quanto si possa pensare, Dubai è cara principalmente per il lusso, mentre il costo della vita a Dubai per turisti che scelgono opzioni più moderate può essere gestibile.

In questa guida completa analizzeremo tutte le voci di spesa per una vacanza a Dubai, confrontando le diverse opzioni disponibili e condividendo i nostri migliori consigli per risparmiare senza rinunciare alle esperienze più belle che questa straordinaria città ha da offrire.

 

 

 

Gira il mondo con Memphis Tour con i nostri pacchetti viaggio organizzati!



 

In Questo Articolo Parliamo di:




#Quanto costa una settimana a Dubai: panoramica delle spese principali

#Attività e attrazioni: quanto costano e come risparmiare

#Quando andare a Dubai per spendere meno

#Consigli pratici per risparmiare su ogni voce di spesa

#Conclusione

#FAQs

 

 

#Quanto costa una settimana a Dubai: panoramica delle spese principali

 

 

Per calcolare quanto costa una vacanza a Dubai, è essenziale analizzare tutte le spese principali che dovremo affrontare. Un viaggio completo richiede un'attenta pianificazione del budget per evitare sorprese.

Volo: quanto incide sul budget

Il costo dei voli rappresenta una parte significativa di quanto costa una vacanza a Dubai. Un volo di sola andata può partire da 108€, mentre un biglietto di andata e ritorno si trova a partire da 187€. Tuttavia, i prezzi variano notevolmente: in media si spendono 400-500€. Per ottenere le tariffe migliori, è consigliabile prenotare con circa 11 settimane di anticipo.

Alloggio: hotel, appartamenti e zone più economiche

L'alloggio influisce notevolmente su quanto costa una settimana a Dubai. Una camera confortevole in buona posizione costa mediamente 100-150€ a notte. Il prezzo medio generale degli hotel è di circa 263€ a notte. Per risparmiare, considerate i quartieri storici di Deira e Bur Dubai, più economici rispetto a Dubai Marina o Downtown. Inoltre, giugno risulta essere il mese più conveniente, con prezzi fino al 50% più bassi.

Cibo: quanto si spende al giorno

Per il cibo, calcolate circa 60€ al giorno a persona. Un pasto in un ristorante economico costa circa 40 AED (circa 10€), mentre nei localini autentici si può mangiare spendendo meno di 20€ a persona. Naturalmente, i ristoranti di lusso possono superare facilmente i 100€ a persona.

Trasporti: metro, taxi e noleggio auto

I trasporti pubblici a Dubai sono efficienti ed economici. Con la Nol Card Silver (circa 6€), si viaggia in metro pagando da 3 a 7,5 AED a tratta, mentre un abbonamento settimanale costa 27€. I taxi partono da circa 2€ con tariffe di 0,50€ al chilometro. Per chi preferisce l'autonomia, il noleggio auto costa 150-200€ a settimana.

Assicurazione e SIM: costi extra da non dimenticare

Un'assicurazione medica per gli Emirati è fortemente consigliata, con costi di circa 30-40€ per una settimana. All'arrivo potete ottenere una SIM gratuita dall'operatore "du" presso l'aeroporto, che include 10GB di dati validi per 24 ore. Le SIM turistiche hanno validità da 7 a 30 giorni, con piani a partire da 13-18€ per 2-3 GB di dati.



 

Esplora Dubai: viaggi mozzafiato tra mercati profumati, spiagge paradisiache e architetture futuristiche!






 

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

 

#Attività e attrazioni: quanto costano e come risparmiare

 

 

Le attrazioni sono una parte fondamentale quando valutiamo quanto costa una vacanza a Dubai. Per esplorare al meglio questa città futuristica, è importante conoscere i prezzi e le opportunità di risparmio.

Burj Khalifa, desert safari e parchi acquatici

Salire sul Burj Khalifa è un'esperienza imperdibile. I biglietti per i piani 124 e 125 costano circa 169 AED (42€) per gli adulti e 129 AED (32€) per i bambini. Per il tramonto, i prezzi salgono a 244 AED (61€). L'accesso al piano 148 parte da 399 AED (100€).

Quanto costa una vacanza a Dubai dipende molto anche dalle escursioni nel deserto. Un safari standard parte da 100 AED (25€) a persona, mentre le esperienze premium possono arrivare a 1.000-2.000 AED. Questi tour includono generalmente dune bashing, giro in cammello, cena e spettacoli tradizionali.

I parchi acquatici incidono significativamente sul budget. Aquaventure, il più grande parco acquatico del mondo, costa 345 AED (85€) per gli adulti e 295 AED (72€) per i bambini. Altri parchi come Wild Wadi costano circa 200 AED (52€) per adulto.

Pass turistici: convengono davvero?

Quando calcoliamo quanto costa una vacanza a Dubai, i pass turistici possono offrire risparmi significativi. Il Dubai Explorer Pass permette di scegliere da 3 a 7 attrazioni con prezzi da 229€ a 469€, con un risparmio fino al 20%. Il Dubai Pass All-Inclusive offre accesso illimitato per 2-7 giorni con prezzi da 188€, permettendo risparmi fino al 50%.

Ad esempio, combinando Burj Khalifa, safari nel deserto e altre attrazioni, potreste risparmiare fino a 258€ per persona.

Attività gratuite o low cost da non perdere

Fortunatamente, valutando quanto costa una vacanza a Dubai, scopriamo molte opzioni gratuite. Lo spettacolo delle Dubai Fountain, le spiagge pubbliche come Jumeirah Beach e le passeggiate a Dubai Marina sono completamente gratuite. Anche i mercati tradizionali (souk) offrono un'esperienza autentica senza costi.

Tra le attività economiche troviamo il viaggio sul traghetto tradizionale (abra) per 1 dirham (0,25€), il Dubai Museum per 3 dirham (0,7€) e il Global Village con ingressi da 22,5 dirham (6€).

 

 

 

#Quando andare a Dubai per spendere meno

 

 

La scelta del periodo in cui viaggiare influisce drasticamente su quanto costa una vacanza a Dubai. Pianificare con attenzione le date può fare la differenza tra un viaggio costoso e uno sorprendentemente accessibile.

Alta e bassa stagione: differenze di prezzo

L'alta stagione a Dubai va da novembre a marzo, quando le temperature sono piacevolmente fresche tra i 20 e i 30 gradi. Durante questo periodo, quanto costa una vacanza a Dubai aumenta notevolmente: i voli subiscono un'impennata con prezzi tra i 700 e 1000 euro, mentre gli hotel applicano tariffe premium.

In particolare, dicembre, gennaio e febbraio sono i mesi più visitati, con molti turisti che scelgono Dubai per le vacanze di Natale e Capodanno. Di conseguenza, quanto costa una settimana a Dubai in questo periodo può risultare proibitivo per chi ha un budget limitato.

Al contrario, l'estate (giugno-settembre) rappresenta la bassa stagione. Durante questi mesi, quanto costa un viaggio a Dubai diminuisce significativamente: i voli possono partire da 400 euro e gli hotel offrono sconti fino al 50%. Tuttavia, le temperature estive sono estreme, raggiungendo facilmente i 40-50 gradi, rendendo difficile svolgere attività all'aperto.

I mesi di "media stagione" (aprile, maggio e ottobre) offrono un buon compromesso tra prezzi a Dubai accessibili e clima sopportabile.

Eventi e festival: opportunità e rischi per il budget

Gli eventi possono influenzare notevolmente quanto costa una vacanza a Dubai. Il Dubai Shopping Festival, che si terrà dal 6 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, attira numerosi visitatori con sconti fino al 75% su oltre 1.500 negozi. Molti hotel offrono pacchetti speciali durante questo periodo, ma l'elevata affluenza comporta anche prezzi maggiori per voli e alloggi.

Il costo della vita a Dubai per turisti aumenta anche durante altri eventi importanti come il Gran Premio di Formula 1, la Dubai World Cup e i grandi concerti. Durante questi periodi, prenotare con largo anticipo è fondamentale per controllare quanto costa una vacanza a Dubai.

D'altra parte, il Ramadan rappresenta un'opportunità interessante per risparmiare. Sebbene cadente in periodi diversi ogni anno, durante questo mese sacro Dubai è cara meno del solito: ristoranti e hotel abbassano i prezzi e l'ambiente è più tranquillo. Tuttavia, bisogna considerare che molte attività potrebbero avere orari ridotti.

 

 

 

#Consigli pratici per risparmiare su ogni voce di spesa

 

 

Risparmiare sul budget è fondamentale quando pianifichiamo quanto costa una vacanza a Dubai. Con le giuste strategie, è possibile abbattere i costi e godersi ugualmente tutto ciò che la città offre.

Prenotare in anticipo: voli e hotel

Prenotare con largo anticipo è la prima regola per ridurre quanto costa una vacanza a Dubai. Per i voli, le tariffe più economiche sono disponibili circa sei mesi prima della partenza. Secondo Skyscanner, il momento ideale per prenotare è tra 45 e 60 giorni prima del viaggio. I voli con scalo possono far risparmiare fino al 30% rispetto a quelli diretti. Per risparmiare sugli hotel, la prenotazione anticipata è altrettanto cruciale. Molti hotel offrono tariffe scontate e cancellazione gratuita fino al giorno prima dell'arrivo.

Scegliere zone strategiche per alloggiare

La scelta dell'area dove soggiornare influisce pesantemente su quanto costa una settimana a Dubai. Deira e Bur Dubai sono le zone più economiche, con hotel a partire da 40€ a notte. Al Barsha offre un ottimo equilibrio tra prezzo e comodità, con accesso rapido al Mall of the Emirates e alla metro. Sebbene Dubai Marina sia la zona migliore per il mare, è anche tra le più costose. Quindi, alloggiare in zone centrali ma meno turistiche può ridurre notevolmente quanto costa un viaggio a Dubai.

Usare app e comparatori per attrazioni e trasporti

Le app sono strumenti preziosi per contenere quanto costa una vacanza a Dubai. The Entertainer offre promozioni 2x1 in ristoranti e attrazioni. Visit Dubai e Dubai Calendar aiutano a trovare eventi e offerte speciali. Per i trasporti, Careem permette di prenotare taxi a prezzi competitivi, mentre la Nol Card consente di risparmiare sui mezzi pubblici. Anche i pass turistici come il Go City Dubai Pass possono abbattere i costi delle attrazioni fino al 65%.

Evitare spese inutili e trappole per turisti

Attenzione alle trappole che aumentano quanto costa una vacanza a Dubai. Evitate il Global Village, dove i prezzi sono gonfiati fino al 300%. Diffidate delle offerte turistiche nei centri commerciali. Per i trasferimenti aeroportuali, prenotare online può far risparmiare fino al 40% rispetto ai servizi offerti dagli hotel. Infine, per il cibo, i ristoranti locali come il Ravi a Satwa offrono pasti abbondanti per meno di 5$.

 

 

 

#Conclusione

 

 

Insomma, quanto costa una vacanza a Dubai? Tutto dipende dalle scelte che facciamo. Abbiamo visto che, generalmente, possiamo trascorrere una settimana nella città degli sceicchi con un budget tra i 1.600 e i 1.900 euro a persona. Indubbiamente, questa cifra può variare notevolmente in base a diversi fattori.

Prima di tutto, il periodo scelto influisce drasticamente su quanto costa una vacanza a Dubai. L'estate, nonostante il caldo estremo, offre risparmi significativi, mentre i mesi invernali risultano decisamente più costosi. Inoltre, il tipo di alloggio selezionato rappresenta una delle voci di spesa più importanti: dalle opzioni economiche a Deira fino ai lussuosi hotel di Dubai Marina, la differenza di prezzo è considerevole.

Per quanto riguarda le attrazioni, abbiamo scoperto che quanto costa una vacanza a Dubai dipende anche dalle esperienze che vogliamo vivere. Fortunatamente, accanto alle costose salite sul Burj Khalifa o ai safari nel deserto, esistono numerose attività gratuite o a basso costo che permettono di godere appieno della città.

Essenzialmente, il segreto per risparmiare su quanto costa una vacanza a Dubai sta nella pianificazione anticipata. Prenotare voli e hotel con mesi di anticipo, utilizzare i pass turistici quando convenienti e scegliere zone strategiche per l'alloggio sono strategie vincenti per abbattere i costi. Allo stesso tempo, evitare le trappole per turisti e sfruttare app come The Entertainer garantisce ulteriori risparmi.

Quindi, quanto costa davvero una vacanza a Dubai nel 2025? La risposta è nelle nostre mani. Con le giuste informazioni e una pianificazione attenta, questa meta apparentemente proibitiva può trasformarsi in una destinazione sorprendentemente accessibile. Nonostante il lusso sfrenato sia l'immagine più nota di Dubai, la città offre esperienze per ogni tasca. L'importante è saper bilanciare qualche sfizio costoso con alternative più economiche, senza rinunciare al fascino unico di questa metropoli tra deserto e futuro.

 

 

 

#FAQs

 

 

Q1. Quanto costa in media una settimana di vacanza a Dubai? 

Una settimana di vacanza a Dubai può costare indicativamente tra i 1.600 e i 1.900 euro a persona, includendo volo, alloggio, pasti e attrazioni principali. Tuttavia, i costi possono variare notevolmente in base alle scelte individuali e al periodo dell'anno.

 

Q2. Qual è il periodo più economico per visitare Dubai? 

Il periodo più economico per visitare Dubai è l'estate, in particolare da giugno a settembre. In questi mesi si possono trovare voli a partire da 400 euro e sconti fino al 50% sugli hotel. Tuttavia, le temperature sono molto elevate, spesso superando i 40°C.

 

Q3. Come posso risparmiare sulle attrazioni turistiche a Dubai? 

Per risparmiare sulle attrazioni, considerate l'acquisto di pass turistici come il Dubai Explorer Pass o il Dubai Pass All-Inclusive, che possono offrire sconti fino al 50%. Inoltre, ci sono molte attività gratuite come le Dubai Fountain, le spiagge pubbliche e i mercati tradizionali.

 

Q4. Quali sono le zone più economiche dove alloggiare a Dubai? 

Le zone più economiche per alloggiare a Dubai sono Deira e Bur Dubai, dove si possono trovare hotel a partire da 40-50 euro a notte. Al Barsha è un'altra area che offre un buon rapporto qualità-prezzo, con facile accesso alla metro e ai centri commerciali.

 

Q5. Quanto si spende in media al giorno per i pasti a Dubai? 

Per i pasti, si può calcolare una spesa media di circa 60 euro al giorno a persona. Tuttavia, è possibile mangiare spendendo molto meno nei ristoranti locali, dove un pasto può costare anche meno di 20 euro a persona. I ristoranti di lusso, invece, possono facilmente superare i 100 euro a persona.

 

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.