Enjoy exclusive Black Friday travel deals – book now before it’s too late!
Visualizza le offerte!
cosa vedere in Giordania . le attrazioni più popolari della Giordania . Cosa visitare in Giordania . Giordania punti d'interesse .

In questo articolo scopriamo insieme cosa vedere in Giordania. Infatti, la Giordania è una meta che soddisfa qualsiasi esigenza, con paesaggi che variano dal mare alla montagna, dalla città al deserto, e numerosi siti archeologici che testimoniano l’antica presenza in questa terra di grandiose civiltà.

 

Petra, l’antica città nabatea scolpita nella roccia rosa, è senza dubbio il simbolo del Paese e una delle Sette Meraviglie del Mondo. Ma non è l’unica tappa imperdibile. Il deserto del Wadi Rum, con le sue imponenti formazioni rocciose e i tramonti infuocati, regala emozioni uniche, ideali per chi cerca avventura e contemplazione.

 

Non mancano i luoghi sacri, come il Monte Nebo e il fiume Giordano, dove storia e spiritualità si intrecciano in scenari suggestivi. Sul versante marittimo, Aqaba incanta con le sue spiagge dorate e i fondali ricchi di vita marina, perfetti per snorkeling e immersioni.

 

La capitale Amman, moderna ma profondamente legata al suo passato, offre un’interessante miscela di cultura, gastronomia e vita urbana. Infine, il Mar Morto, con le sue acque saline e fanghi terapeutici, rappresenta un’esperienza di relax unica.

 

Visitare la Giordania significa attraversare secoli di storia e paesaggi mozzafiato, in un viaggio che nutre l’anima e lascia ricordi indelebili.

 

Ecco la lista di 9 punti d'interesse assolutamente da vedere in Giordania:

 

1. Amman

 

Il primo luogo nella lista di cosa vedere in Giordania è Amman.

 

La capitale della Giordania, Amman, è una cittadina dalla storia antichissima. Ovunque, tra le sue mura, ci si imbatte in rovine di epoca bizantina, omayyade, romana.

 

Tra i monumenti più noti che conservano intatta la loro bellezza nel tempo, nella zona settentrionale di Amman troviamo:

 

Il Teatro Romano del II secolo d.C.

 

 Il sito della Cittadella, che sorge su uno dei colli su cui è fondata la città e regala un panorama davvero suggestivo.

 

Nel suo perimetro sono inclusi il Tempio di Ercole, il Palazzo degli Omayyadi, la chiesa Bizantina e l’Odeon.

 

Nella capitale sono assolutamente da visitare anche il Museo Archeologico e la Moschea del Re Abdullah I. La moschea è stata costruita tra il 1982 e il 1989 e sormontata da una maestosa cupola azzurra ricoperta di mosaici in contrasto con il bianco dei minareti.

 

Vale poi la pena passeggiare tra le stradine della città e scoprire il fascino dei suoi mercati tradizionali, i souk, che vendono merce di ogni genere.

 

cosa vedere amman giordania?

Ad Amman visita la Cittadella, il Teatro Romano e la Moschea di Re Abdullah. Passeggia su Rainbow Street e scopri i vivaci souk tradizionali.

 

2. Mar Morto

 

Il Mar Morto, il punto più basso della terra (400 metri sotto il livello del mare), è una destinazione imprescindibile per qualsiasi turista che si rechi in Giordania.

 

Si tratta di un enorme lago salato, conosciuto sin dall’antichità per le proprietà terapeutiche e cosmetiche delle sue acque e dei suoi rinomati fanghi.

 

Infatti, l’altissima concentrazione di sali minerali e oligoelementi nelle acque del bacino, abitato esclusivamente da alghe e batteri, ha sicuramente degli effetti benefici sulla salute. Però regala anche ai turisti la divertente esperienza di galleggiare sull’acqua senza alcuno sforzo, magari sorseggiando un drink o leggendo il giornale.

 

Anche i fanghi del Mar Morto sono a dir poco miracolosi e vengono esportati in tutto il mondo e utilizzati per trattamenti cosmetici e terapeutici.

 

dove si trova mar morto?

Il Mar Morto si trova tra la Giordania, Israele e la Cisgiordania. Si trova nella depressione più bassa della Terra, a circa 430 metri sotto il livello del mare.

Personalizza la tua vacanza da sogno!

Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.

Organizza il tuo viaggio!

 

3. Petra

 

Il primo luogo che ti viene in mente se stai pensando alla domanda cosa vedere in Giordania è Petra.

 

La perla rosa della Giordania, l’antica capitale dei Nabatei Petra, è una città particolare in quanto interamente scolpita nelle pareti di arenaria di un canyon. Si tratta di un posto suggestivo, dalle rocce policrome che assumono diverse tonalità, dal giallo ocra al rosso, dal rosa al bianco.

 

Proclamata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, la “città rosa”, è visitata ogni anno da un gran numero di turisti. Petra si svela ai visitatori in tutta la sua bellezza, all’uscita dalla stretta gola del Siq, lunga più di un kilometro e fiancheggiata da altissime pareti rocciose.

 

La città ospita essenzialmente antichi templi e tombe e il suo edificio più noto, raffigurato ovunque e divenuto il simbolo della Giordania, è il Tesoro, El Khazneh, nato come tomba di uno dei sovrani nabatei e poi adibito a luogo di culto.

 

La facciata dell’edificio è ornata da eleganti colonne e decorata con figure mitologiche e divinità scolpite direttamente nella roccia.

 

petra chi l'ha costruita?

Petra fu costruita dai Nabatei, un popolo arabo antico. La scolpirono nella roccia tra il VI secolo a.C. e il I secolo d.C.

 

4. Deserto Wadi Rum

 

Cosa vedere in Giordania? Fra i punti d'interesse in Giordania, oltre a Petra, c'è anche il deserto Wadi Rum.

 

Wadi Rum è un’area protetta situata nella Giordania del sud che è divenuta patrimonio dell'umanità UNESCO.

 

La valle è nota per aver fatto da sfondo alle imprese del leggendario Lawrence D’Arabia durante la Rivolta Araba del 1917-1918 contro l’Impero Ottomano.

 

Le formazioni rocciose di arenaria e granito che spiccano nella distesa di sabbia dorata creano un particolarissimo paesaggio lunare.

 

Per questo oggi il Wadi Rum è conosciuto come Valle della Luna.

 

Tra i luoghi da visitare spiccano:

 

Il Canyon Khazaly, un piccolo canyon sulle cui pareti sono presenti incisioni rupestri di epoca preistorica raffiguranti principalmente antilopi e uomini

 

Il monte Jebel Rum (1754 metri di altezza), meta privilegiata per gli appassionati di escursionismo e arrampicata.

 

dove si trova il deserto wadi rum?
 

Il deserto del Wadi Rum si trova nel sud della Giordania, vicino al confine con l’Arabia Saudita, a circa 60 km da Aqaba.

 

5. I castelli del deserto

 

Degni di una visita sono i celebri castelli del deserto, costruiti durante l’epoca omayyade e considerati importanti esempi di architettura e arte islamica ai suoi albori. Queste antiche fortezze si trovano nel deserto orientale della Giordania e riflettono l’ingegno e la cultura di un periodo cruciale per la storia islamica.

 

Tra tutti, il castello di Qusayr Amra è il più famoso e meglio conservato. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, questo castello è noto per i suoi straordinari affreschi che decorano le pareti interne, raffiguranti scene di caccia, banchetti, figure mitologiche e momenti della vita quotidiana dell’epoca.

 

Qusayr Amra rappresenta un prezioso esempio dell’arte e dell’architettura islamica primitiva, offrendo uno sguardo unico sulla cultura e la storia omayyade. La sua posizione nel cuore del deserto rende la visita ancora più suggestiva, permettendo di immergersi in un’atmosfera magica, tra storia e paesaggi mozzafiato.

 

Questi castelli raccontano la ricchezza culturale della Giordania e sono tappe imperdibili per chi vuole scoprire le radici dell’arte islamica.

 

Quali sono i tre principali castelli del deserto in Giordania?
 

I tre principali castelli del deserto in Giordania sono Qusayr Amra, Qasr Kharana e Qasr Al-Azraq. Rappresentano importanti esempi di architettura omayyade.

 

6. Aqaba

 

Non si può visitare la Giordania senza concedersi un tuffo nelle acque cristalline del Mar Rosso per ammirare i suoi spettacolari fondali colorati, ricchi di una straordinaria varietà di creature marine. La città di Aqaba, situata nell’omonimo golfo, è l’unico accesso della Giordania al Mar Rosso e rappresenta una meta ideale per chi ama il mare e gli sport acquatici.

 

Aqaba è una tranquilla cittadina costiera che offre un ambiente rilassante e piacevole, perfetto per immergersi nelle acque limpide e calde. Qui è possibile praticare snorkeling e immersioni tra barriere coralline vibranti di vita, esplorando relitti e grotte sottomarine. I fondali di Aqaba sono famosi per la loro ricchezza biologica, con pesci tropicali, tartarughe marine e coralli multicolori.

 

Oltre agli sport acquatici, Aqaba offre anche spiagge sabbiose dove rilassarsi, mercati tradizionali e una cucina locale ricca di sapori. Visitare Aqaba significa unire avventura, relax e scoperta in un contesto naturale e culturale unico nel suo genere, rendendo il viaggio in Giordania ancora più completo e memorabile.

 

aqaba cosa vedere ?
 

Ad Aqaba puoi visitare le spiagge del Mar Rosso, fare snorkeling o immersioni tra i coralli, esplorare il Castello Mamelucco e passeggiare nel vivace souk locale.

 

7. Madaba, Monte Nebo

 

Per i turisti in cerca di un’esperienza mistica e panorami spettacolari, una visita al Monte Nebo è tappa imprescindibile. Situato nella parte occidentale della Giordania, questo luogo sacro è legato alla tradizione biblica: secondo le Scritture, fu qui che Mosè vide per la prima volta la Terra Promessa, senza però potervi entrare.

 

Oggi il Monte Nebo è una meta spirituale e culturale molto amata, visitata da fedeli e viaggiatori di tutto il mondo. Dalla sua cima si gode di una vista mozzafiato sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e, nelle giornate limpide, persino Gerusalemme.

 

Sul monte si trova anche un memoriale dedicato a Mosè, con resti di una chiesa bizantina, splendidi mosaici e un moderno centro per i pellegrini. Il Monte Nebo unisce storia, spiritualità e bellezza naturale in un’esperienza unica.

 

Non molto distante dal Monte Nebo, nella cittadina di Madaba, si trova la Chiesa greco-ortodossa di San Giorgio.

 

La chiesa è nota per i suoi numerosi mosaici decorativi, il più importante dei quali è senz’altro la mappa della Palestina risalente al VI secolo.

 

madaba cosa vedere?
 

A Madaba visita la Chiesa di San Giorgio con il celebre mosaico della Terra Santa e il Parco Archeologico con antichi mosaici bizantini.

monte nebo dove si trova?

Il Monte Nebo si trova in Giordania, vicino alla città di Madaba, a circa 35 km a sud-ovest di Amman.

 

8. Jerash

 

Jerash, conosciuta nell’antichità come Gerasa, è uno dei siti archeologici di epoca romana meglio conservati al mondo, tanto da essere soprannominata la “Pompei d’Oriente”. Situata a nord della Giordania, questa straordinaria città offre un viaggio indietro nel tempo, tra colonne, templi e teatri che raccontano la grandezza dell’Impero Romano.

La storia di Jerash affonda le radici nell’Età del Bronzo, ma è durante il periodo greco-romano che la città raggiunse il suo massimo splendore, diventando una delle più importanti della Decapoli, una federazione di dieci città romane in Medio Oriente. Oggi, passeggiando tra le sue rovine perfettamente conservate, si possono ammirare le Terme, i Templi dedicati a Zeus e Artemide, il Ninfeo, l’Agorà e la spettacolare Piazza Ovale, contornata da colonne imponenti.

Particolarmente affascinanti sono i due assi principali della città romana: il Cardo Maximus e il Decumanus, le antiche strade lastricate che collegavano i punti principali del centro urbano. Jerash rappresenta una tappa imperdibile per chi visita la Giordania, un luogo dove la storia prende vita tra pietre millenarie e panorami suggestivi.

 

jerash cosa vedere?

A Jerash puoi vedere il maestoso Teatro Sud, la Piazza Ovale colonnata, il Cardo Maximus, il Tempio di Artemide, l’Arco di Adriano e le antiche Terme romane.

 

9. I castelli crociati di Kerak e Shobak

 

L'ultimo luogo per rispondere alla tua domanda di cosa vedere in Giordania è i castelli crociati di Kerak e Shobak.

 

La Giordania è infine un esempio del genio militare dei crociati, i quali costruirono numerose fortezze con funzione difensiva lungo la via di collegamento commerciale tra Damasco e il Cairo.

 

Due di queste fortezze degne di particolare nota sono il Castello dei Crociati di Kerak e quello di Shobak, entrambi datati al XII secolo.

 

Dove si trova il castello di Kerak e qual è la sua importanza storica?
 

Il castello di Kerak, a 140 km da Amman, è una grande fortezza crociata famosa per l’assedio di Saladino nel 1183. È uno dei siti medievali più importanti della Giordania.

 

Dopo aver scoperto cosa vedere in Giordania, sfoglia le nostre migliori offerte di Viaggio in Giordania e scegliene una per passare un viaggio dalla mille e una notte in un bellissimo Paese arabo.

Tour Relativi

Pianifica il tuo viaggio

Articoli Relativi

Lasciatevi ispirare da queste letture di viaggio selezionate.