-
Pagina iniziale
- Egitto
- Guida di viaggio in Egitto
- Informazioni generali
- Il Dio Sobek: la mitologia egizia, storia, segreti
Il Dio Sobek: la mitologia egizia, storia, segreti
Il Dio Sobek era un dio simpolico nella storia egizia faraonica e una mitologia molto famosa nella storia in quanto gli egiziani antichi hanno deciso di scegliere l`animale del coccodrillo come la forza principale perché e`stato molto pericoloso contro gli esseri umani, leggete i segreti della storia di Dio sobek per scoprire tante cose su di lui
Sobek Dio Egizio e l`origine del nome di Sobek nella storia
Sobek, chiamato anche Sebek, Sochet, Sobk o Sobki, era la famosa divinità dell’antico Egitto, raffigurata come un uomo con la testa di coccodrillo era il protettore delle acque e della fertilità, in genere raffigurato con l’ureo sul capo e l’ankh in una mano. Alla sua figura è stata attribuita nei vari periodi un’accezione ambivalente, sia maligna che benigna.
È naturalmente associato al coccodrillo del Nilo, talvolta veniva rappresentato anche semplicemente come coccodrillo, senza la parte umana. Sobek era il simbolo del potere faraonico, della fertilità e della prodezza militare, ma aveva anche la funzione di proteggere i suoi fedeli dai pericoli del Nilo.
L’intera regione del Fayoum era il centro del culto di Sobek. Molte città della regione svilupparono le loro versioni localizzate del dio, come Soknebtunis a Tebtunis, Sokonnokonni a Bacchias e Souxei in un sito sconosciuto nell'area. A Karanis veneravano due forme del dio: Pnepheros e Petsuchos, dove i coccodrilli mummificati venivano impiegati come immagini di culto di Petsuchos.
Sobek Shedety, il patrono della capitale centrale del Fayoum, Crocodilopolis (o "Shedet" in egiziano), era la forma più importante del dio. A Shedet furono realizzate numerose costruzioni in onore di Sobek, poiché era la capitale e di conseguenza la città più importante della regione. Si pensa che l’idea di espandere il tempio principale di Sobek sia stata di Tolomeo II.
Vi erano dei sacerdoti specializzati nel tempio principale di Shedet per servire esclusivamente il dio, vantavano titoli come "profeta degli dei coccodrilli" e "colui che seppellisce i corpi degli dei coccodrilli della Terra del Lago" (la Terra del Lago era l’appellativo del Fayoum).
Il Tempio di Kom Ombo dedicato a Sobek e Horus
Kom Ombo, nell’Egitto meridionale, a meno di 50 chilometri da Assuan, ospita il principale santuario dedicato a Sobek, nella necropoli rinvenuta nelle vicinanze sono state trovate mummie di coccodrilli legate al suo culto. Questo tempio si chiamava Per-Sobek, ovvero la casa di Sobek. In quest’area la divinità veniva venerata principalmente durante i periodi tolemaico e romano.
Sobek è una divinità aggressiva e animalesca, proprio come il grande e violento coccodrillo del Nilo. Tanto che veniva chiamato "colui che ama la rapina", "colui che mangia mentre si accoppia" e "punta dei denti". Tuttavia, mostra anche grande benevolenza in alcune occasioni. Dopo la sua associazione con Horus e la conseguente adozione nella triade di Osiride di Osiride, Iside e Horus, Sobek venne associato a Iside come guaritore del defunto Osiride (in seguito al suo violento omicidio di Set nel mito centrale di Osiride).
Se volete scoprire la storia egizia antica e la mitologia egizia di Sobek, potete prenotare un tour Egitto con Memphis Tours per godere ed esplorare i segreti dei nostri faraoni antichi nella costruzione la civiltà grazie al nostro egittologo parlante l`italiano.
Personalizza la tua vacanza da sogno!
Contattate i nostri esperti locali per un viaggio indimenticabile.
Organizza il tuo viaggio!
Le divinità dell'antico egitto Sobek mitologia Egizia
In effetti, sebbene molti studiosi credano che il nome di Sobek, Sbk, derivi da "impregnare", altri ipotizzano che derivi da "unire", si potrebbe approssimativamente tradurre come colui che unisce (gli arti smembrati di Osiride). Grazie a questa associazione con la guarigione Sobek era considerato una divinità protettiva, la sua ferocia era in grado di scongiurare il male e allo stesso tempo difendere gli innocenti. Spesso i coccodrilli venivano mummificati per essere offerti nei centri di culto a Sobek, venivano offerte anche uova di coccodrillo mummificate, che intendevano enfatizzare la natura ciclica dei suoi attributi solari come Sobek-Ra. Allo stesso modo, i coccodrilli furono allevati per motivi religiosi come incarnazioni viventi di Sobek, alla loro morte, venivano appunto mummificati come manifestazioni sacre, ma terrene, del loro dio patrono.
Questa pratica veniva eseguita specificamente nel tempio principale di Crocodilopolis, dove i coccodrilli mummificati sono stati trovati con piccoli coccodrilli in bocca e sulla schiena per preservare l’aspetto del comportamento dell'animale per cui si prende cura dei propri piccoli, ciò probabilmente intende enfatizzare gli aspetti protettivi e nutritivi del feroce Sobek, poiché protegge il popolo egizio allo stesso modo in cui il coccodrillo protegge i suoi piccoli.
Esiste un testo chiamato il Libro del Fayoum in cui si descrive il viaggio compiuto da Sobek-Ra ogni giorno con il movimento del sole attraverso il cielo. Il testo si concentra anche sul ruolo centrale di Sobek nella creazione come manifestazione di Ra, poiché si dice che sia risorto dalle acque primordiali del lago Moeris (situato nel Fayoum).
Questo testo evidenzia l’importante legame tra il Fayoum e Sobek, ma la sua influenza di vasta portata si riscontra anche in località al di fuori di quest’area, tanto è vero che una parte del libro è trascritta sul tempio di Kom Ombo.
Il Cairo
- L'aeroporto internazionale del Cairo
- La Piramide Rossa
- Qual'è la capitale dell'Egitto: cosa vedere al Cairo
- La Piramide Romboidale di Snefru
- La Piramide a Gradoni di Djoser a Saqqara
- Museo Egizio Cairo delle Antichità Egizie
- La Piramide di Cheope: La Piramide di Khufu in Egitto
- Piramide di Chefren
- Piramide di Micerino: La Guida Turistica
- Mercato di khan el khalili: cosa comprare, cosa visitare
- La Sfinge: Volto umano e corpo di leone
- La Fortezza Babilonia
- Tempio della Valle
- Le Piramidi Egizie: Informazioni e segreti
- Città di Menfi
- Procedure da Seguire
- Il faraone Tutankhamon: Il faraone ragazzo
- Port Said: La Sentinella del Canale di Suez
- Il Teatro dell'Opera del Cairo: Un Palcoscenico di Storia e Cultura
- Necropoli di Dahshur
- Torre del Cairo
- Downtown: Centro del Cairo
- Necropoli di Giza: Le Meraviglie dell’Antico Egitto
- Wekalet El Ghouri
- Necropoli di Abusir: Storia, Arte e Archeologia
- Sala delle Mummie Museo del Cairo: Storia e Misteri
- Barca Solare di Cheope
- Saqqara Egitto: Necropoli di Saqqara e Piramide a Gradoni
- Gli abitanti del Cairo
Monumenti Islamici
- Porta di Bab Zuweila
- Cittadella di Saladino
- Moschea di Al Azhar: Un'Icona Storica del Cairo Islamico
- Guida Completa alla Moschea di Ibn Tulun: Storia e Curiosità
- Moschea di Al Hakim al Cairo
- La Moschea di Al-Husayn: Un Faro di Storia e Devozione nel Cuore del Cairo
- Moschea di Muhammad Ali: Storia, Architettura e Visite
- Esplora il Mercato Cairo: La Tradizione dei Fabbricanti di Tende al Khayamiya
- Il Cairo Islamico
- Sharia Al-Moez li-Din Allah
- Bayt Al Suhaimy
- Il Complesso di Qalawun: Gioiello Architettonico del Cairo Islamico
- La Moschea di Amr Ibn el-Aas: Un Tesoro Storico del Cairo
- Il Museo d'Arte Islamica del Cairo: Come Godersi al Meglio la Visita
- Complesso di Al Ghouria: Guida Completa alla Visita
- Moschea del Sultano Hassan
Alessandria
- Alessandria d'Egitto: La perla del mediterraneo
- La Fortezza di Qaitbay
- Le Catacombe
- Biblioteca di Alessandria: storia, scienza, civiltà
- Palazzo di Montazah Ad Alessandria
- Scopri I segreti nascosti di El Alamein in Egitto
- Marsa Matrouh
- Svelare la ricchezza del Museo Memoriale di El Alamein, Egitto
- La Colonna di Pompeo
- Porto di Alessandria: Storia, Cultura e Modernità
Luxor
- Il tempio di Dendera: storia, miti e leggende
- I Colossi di Memnone
- Tempio Funerario di Hatshepsut
- Valle dei Re Egitto
- Tempio di Karnak: Cosa trovare
- Tempio di Luxor
- Valle delle Regine: Storia e Segreti della Necropoli Egizia
- Il Tempio di Abydos
- Museo di Luxor: Storia, Collezioni e Informazioni Utili
- Deir el-Medina
- Città di Luxor
- Le Tombe dei Nobili
- Il Ramesseum
- Città di Esna a Luxor
- Tempio di Khnum ad Esna
- Riva Ovest
- La Riva Est di Luxor
- Navigare nella storia: Egitto consigli di viaggio
- Karnak Egitto: Guida ai Monumenti più Famosi
Assuan
- Il Tempio di Philae
- Città di Assuan in Egitto
- Tempio di Kom Ombo
- La Diga Alta di Assuan: Storia, curiosità
- Il Museo Nubiano di Assuan: Un Tesoro di Storia e Cultura
- Obelisco Incompiuto
- Tempio di Horus a Edfu
- Isola Elefantina
- Il Giardino Botanico di Assuan: Cosa Vedere e Fare
- Come Visitare il Monastero di San Simeone ad Assuan
- Il Tempio di Amada e Wadi el-Sebua: Tesori della Nubia Antica
- Il Tempio di Kalabsha: Un Tesoro Archeologico ad Assuan
- Città di Edfu
- Città di Kom Ombo: Fatti, storia, turismo
- L'Isola di Kitchener: Un Paradiso Botanico sul Nilo
- Gebel el-Silsila Assuan
- Isola di Agilkia ad Assuan
Il deserto in Egitto
- Il Museo Badr: Un Tesoro Artistico nel Deserto di Farafra
- Montagna di Cristallo Egitto: La Guida Completa
- Oasi di Farafra: Guida al Deserto Egiziano Bello
- Oasi di Siwa: La Guida Completa
- Oasi di Bahariya nel Deserto Occidentale: Guida Completa
- L'Oasi di Dakhla nel Deserto Occidentale: Guida Turistica
- L'Oasi di Kharga nel Deserto Occidentale: Guida Completa
- Fayoum: L'Oasi più Bella dell'Egitto
- Deserto Bianco Egitto: La Guida Completa
- Wadi El Rayan: La tua Guida Completa
- Deserto Nero: Guida al Deserto più Unico
- Bagno di Cleopatra
- Mummie dorate
- Il Tempio romano di Hibis
- Il Gran Mare di Sabbia
- Deserto Occidentale
- La Montagna dei Morti
- Deserto Occidentale e Oasi in Egitto
- Oracolo di Amon
- Bir Wahed
- Oasi di Baris
- Lago di Shitta
- Tempio di Dash
- Valle di Agabat
- Deir El Hagar
- Oasi di El Areg
- Escursioni nel Deserto in Egitto
- Valle delle Balene in Egitto: Wadi al Hitan
- Casa Inglese
- Consigli da fare e cose non fare nel deserto egiziano
- Lago Qarun: Informazioni Utili
- Tempio di Karanis alle Oasi di El Fayoum Guida
Mar Rosso
- Dahab Mar Rosso
- Hurghada; Come arrivare, informazioni, cose da fare
- Sharm El Sheikh
- Il Monastero di Santa Caterina
- Il Parco nazionale di Ras Mohamed: I Tesori del Mar Rosso
- La penisola del Sinai
- Marsa Alam: Guida alla Città più Bella sul Mar Rosso
- Il Canyon Colorato Egitto: Informazioni Utili
- Il Canale di Suez: La Guida Turistica e Storica
- Mar Rosso: La Guida Completa
- Isola di Giftun
- Isola di Tiran
- Taba
- Interno di Sinai
- Porto di Safaga: informazioni, cosa fare, dove si trova, cosa trovare.
- Il Monte Sinai: La Terra Sacra dalla Cima
- Sahl Hasheesh: Guida sulla Cittadina Bella di Hurghada
- Marsa Alam Spiagge: 6 Luoghi da Visitare
- Berenice: La Guida Completa sulla Bella Città sul Mar Rosso
Monumenti Copti
- Chiesa Sospesa Cairo: Cosa da Sapere
- Il Cairo Copto: Storia e Archeologia tra L'Antichità
- La Chiesa di Santa Barbara in Egitto Guida Completa
- Chiesa di San Sergio Cairo: La Guida Completa
- Monasteri di Wadi El Natrun
- Monastero di Sant Antonio
- La Sinagoga di Ben Ezra
- Chiesa della Vergine Maria a Maadi
- Museo Copto del Cairo: Cosa da Sapere
Giordania
Informazioni sulle Escursioni in Egitto
Informazioni generali
- La Dea Hathor: Tra l'Amore e Storia
- Informazioni Generali sull'Egitto
- Il Fiume del Nilo: Dove nasce il Nilo
- La Sposa del Nilo
- Opinioni di crociere sul Nilo
- Consigli prima di visitare Egitto
- Le tradizioni del natale in Egitto
- Tradizioni di Pasqua in Egitto
- Il Dio Horus: Il Dio del Sole
- Il Dio Sobek: la mitologia egizia, storia, segreti
- La Dea Iside
- Il Dio Amon-Ra
- Il Dio Amon
- La sicurezza in Egitto
- Il clima dell'Egitto Agosto
- Clima Egitto Aprile: La Guida Completa
- Temperatura Egitto Dicembre e Gennaio: La Guida Completa
- Egitto ad Agosto
- Mar Rosso Agosto: La Guida Completa
- Offerte Sharm ad Agosto
- Marsa Alam Agosto: La Guida Completa sulla Clima
- Egitto Cartina: Guida su Cosa Visitare in Egitto
- Storia dell'Antico Egitto: La Guida Completa
Lago Nasser
- Tempio di Abu Simbel: La tua Guida Turistica
- Lago Nasser: La Guida Storica e Completa
- Tempio di Wadi El Sebou
- Tempio di Dakka
- Tempio di Mohrakka
- Tempio di Beit El-Wali
- Qasr Ibrim: La Guida Storica Completa
- Il Miracolo del Sole Abu Simbel: La Guida Completa
- Tempio di Nefertari: La Regina che Ha Attraversato i Tempi
Scopri l’Egitto a Pasqua 2026: visita le Piramidi di Giza e vivi una crociera sul Nilo da Assuan a Luxor con volo incluso da Milano Malpensa.
Goditi un tour al Cairo, una crociera Nilo tra Luxor e Assuan, e negli ultimi 3 giorni rilassati nel Mar Rosso a Hurghada. Prenota oggi stesso!
Vivi un'esperienza indimenticabile con la nostra Crociera sul Nilo 5 Stelle Lusso a bordo del Sonesta St George e goditi comfort ed eleganza. Prenota ora!
Sfruttati i migliori prezzi ed itinerari su misura per una crociera classica in Egitto che ti permette di visitare Luxor e Assuan per 8 giorni speciali. Prenota ora!
Prenota questa offerta di lusso in 8 giorni indimenticabili alla scoperta delle principali città egiziane a bordo di una Dahabeya sul Nilo. Esplora le tre Piramidi e la Sfinge, il Nilo, Luxor e Assuan!
Scopri la magia di un viaggio in Egitto a natale per un'esperienza unica che include il Cairo e una crociera indimenticabile sul Nilo. Prenota ora!
Esplora il nostro pacchetto di Viaggio Egitto Piramidi e Mare, che include affascinanti tappe al Cairo, a Luxor e a Marsa Alam. Prenota oggi stesso!
Pianifica il tuo viaggio
Altri tour simili
Situato sulle fertili rive del Nilo, l'Antico Egitto fu benedetto da un'abbondanza di risorse che gli permisero di prosperare in un relativo isolamento.
Il Nilo e' stato la vera e propria culla della leggendaria civilta' faraonica e una prova molto chiaro per la storia del continente africano ed e' il fiume piu' lungo del mondo con i suoi 6650 km .
È la Repubblica Araba d'Egitto, gli egiziani chiamano l’Egitto “Misr” (in arabo) o meglio “Masr” in dialetto egiziano. Scopri la mappa dell`Egitto e la cartina geografica tramite questo articolo!
Una curiosità Sull`Egitto si tratta di un mito risalente all'epoca faraonica e racconta il sacrificio di una fanciulla ogni mese d'agosto al sacro Nilo, per chiedere agli dei piene e raccolti abbondanti.
Iside – in lingua egiziana “Aset” (luogo, sede) - questa divinità secondo il culto, è il simbolo della maternità e la fertilità, è una leggenda faraonica molto famosa da scoprire!
Horus è una delle divinità più antiche della mitologia egizia, dall'epoca predinastica fino al periodo greco-romano. Fu adorato dai nostri faraoni antichi e fu il figlio di Iside la dea della fertilità.
Il suo culto era legato alla prima capitale dell’Alto Egitto, e che si sviluppò proprio grazie alle fortune militari del suo governo.
Il Dio Sobek – la famosa divinità raffigurata come un uomo con la testa di coccodrillo era il protettore delle acque e della fertilità ed aveva tanti nomi e tanti segreti nella mitologia egizia!
Scopri la Dea Hathor, simbolo di amore, musica e maternità: un viaggio tra mito, culto antico e la storia spirituale dell’antico Egitto. Leggi di più!
La curiosità sull`Egitto riguardo questa antica divinità egizia che nasce come assimilazione dei culti delle due divinità Ra e di Amon, originarie di Eliopoli e Tebe.
Il fiume del Nilo è il fiume storico dell'Egitto del continente africano. Scopri tutto quello che relatio alle crociere sul Nilo, gli itinerari, il servizio, le attrazioni ed i tipi di imbarcazioni!
Il Natale in ogni paese del mondo ha le sue tradizioni speciali ma il Natale in Egitto e`un'occasione da sfruttare. Scopri le tradizioni natalizie in Egitto e come passare un natale eccellente!
È pericoloso andare in Egitto? Se stai per decidere di andarci, allora ti serve leggere di più sulla situazione di sicurezza in Egitto.
Egitto è conosciuto come la madre del mondo e la terra della civiltà e della storia antica.
Quello egiziano è un tipo di clima prettamente desertico, con inverni miti ed estati calde e secche ma un clima divertente in generale. Esplora la natura dell`Estate in Egitto!
L’Egitto ha una ricchissimo patrimonio storico e un clima invidiabile, combinazione che fa di questo paese la destinazione ideale per le vacanze di Pasqua.
Le offerte sul Mar Rosso durante Agosto sono tra le più richieste per la bellezza delle spiagge egiziane
Cercate per caso delle offerte per Sharm el Sheikh ad Agosto? Questa è infatti una delle mete più esclusive in Egitto e tutto il nord Africa per chi cerca delle spiagge con le barriere coralline.
La primavera e specialmente il mese di aprile regalano i primi tepori e a seconda dei venti anche il primo saluto d'estate!
Dicembre e Gennaio possono registrare temperature anche rigide, fino a 5-10° ma raramente per periodi lunghi.
Memphis Tours ti offre una guida completa su come passare le vacanze in Egitto ad Agosto e dove visitare e andare in Egitto durante questa stagione. Scopri i nostri pacchetti di viaggio!
Marsa Alam è una delle principali mete turistiche egiziane da visitare, che offre un’ampia scelta di possibilità di pernottamento. Scopri ora il clima di Marsa Alam Agosto!